Scacchi protagonisti a Crenna
Venerdì e sabato a Villa Delfina una due giorni animata dalla Società Scacchistica Gallaratese
La Società Scacchistica Gallaratese, in collaborazione con l’Associazione “Vivere Crenna” e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate organizzano per venerdì 19 novembre e sabato 20 novembre 2010 due eventi di grande interesse per gli appassionati di scacchi e non, per festeggiare il 90° anniversario del Club Scacchi di Gallarate.
Venerdì 19 novembre, alle ore 21.00 in Villa Delfina – Via Donatello, Crenna – è in programma la conferenza “Gli scacchi, non solo un gioco”, a cura del Presidente della Società Scacchistica Gallaratese Salvatore Benvenga. La conferenza toccherà i seguenti argomenti: la storia degli scacchi, le origini, le corti medioevali, la diffusione, la modernità; gli scacchi a metà fra scienza ed arte; la psicologia del giocatore di scacchi, la funzione della didattica, la scuola russa; i campioni e le figure che hanno scritto la storia del gioco. Una conferenza corredata da un audiovisivo e documenti per saperne di più su un gioco complesso e affascinante che conserva la sua universalità da più di mille anni.
Sabato 20 novembre, dalle 14.30 alle 19.30 si terranno invece partite di scacchi in simultanea con la partecipazione del Maestro Internazionale Fabrizio Bellia.
La simultanea è una delle forme di gioco che più cattura la curiosità dei non addetti. Un campione affronta contemporaneamente più avversari su più scacchiere, sottoponendosi ad uno stress psicofisico ed agonistico di tutto rilievo. Per la partecipazione alla simultanea è obbligatoria la preiscrizione entro il 18 novembre effettuabile via email all’indirizzo info@clubscacchigallarate.it. È previsto un contributo simbolico d’iscrizione di 5,00 € da versarsi poco prima dell’inizio della simultanea alla segreteria di gara.
Fabrizio Bellia si è iscritto per la prima volta ad un circolo all’età di 16 anni. Grazie al suo talento si è messo presto in luce nella scena scacchistica italiana, diventando prima Candidato Maestro, per poi conseguire a 20 anni il titolo di Maestro. Nel 1984 l’AMIS gli ha conferito il premio Gioacchino Greco come miglior giovane emergente. Ha partecipato consecutivamente ad otto finali del Campionato Italiano Assoluto, dal 1984 al 1991, e nel 2001 e 2002. Ha vinto più volte il Campionato Italiano a Squadre. Ha rappresentato in due occasioni l’Italia in Mitropa Cup. Nel 1995 ha sfiorato l’impresa contro Karpov in una splendida partita. Ha conseguito il titolo di Maestro Internazionale nel 2001. Attualmente si dedica a tempo pieno all’insegnamento degli scacchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.