Siamo tutti di Pollica

Sono già 1100 i nuovi “cittadini di Pollica” che hanno aderito, all’invito di Legambiente attraverso il sito web www.siamotuttidipollica.it.

Sono già 1100 i nuovi “cittadini di Pollica” che hanno aderito, a più di sessanta giorni dall’assassinio di Angelo Vassallo, all’invito di Legambiente: testimoniare il proprio sostegno alla comunità del Cilento richiedendo, con un click, una carta d’identità simbolica del comune attraverso il sito web www.siamotuttidipollica.it.
 
Con queste parola ha presentato l’iniziativa Stefano Pisani, vicesindaco di Pollica: «Noi siamo altro, noi siamo quelli che credono nel futuro ed in un sud normale, noi siamo quelli che non hanno paura di scegliere, noi siamo gente comune che ama la propria terra fino a perdere la vita, noi siamo quelli a cui Angelo ha insegnato che la forza delle idee cresce grazie ad uomini eccezionali, come lui, e che non può essere distrutta dal gesto di un vigliacco perché camminerà sulle gambe di tanti, noi siamo… semplicemente… di Pollica.
E adesso Pollica dovrà essere la terra di tutti, la terra da cui ciascuno di noi potrà partire per far crescere le proprie idee, le proprie passioni, i propri progetti con la certezza che in qualsiasi angolo sperduto d’Italia c’è chi crede come ha scritto Hemingway che: “Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare”».
 
Tra i primi a sottoscrivere l’azione, lanciata insieme all’amministrazione guidata fino a due mesi fa dal sindaco pescatore: Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente, Don Luigi Ciotti, presidente Libera, Fabio Granata, deputato di Futuro e Libertà per l’Italia, Ermete Realacci, presidente onorario Legambiente, Massimo Cirri e Filippo Solibello, conduttori di Caterpillar Radio2, Roberto Burdese, presidente Slow Food Italia, Carlo Petrini, presidente Slow food Internazionale.
E ancora: Amilcare Troiano, presidente Parco del Cilento, Roberto Morrione, presidente Libera Informazione, Francesco Ferrante responsabile per le politiche relative ai Cambiamenti climatici ed energia del PD, Roberto Della Seta, capogruppo Commissione Ambiente PD, Donatella Bianchi conduttrice della trasmissione di Rai 1 “Linea Blu”, Stefano Pisani vicesindaco di Pollica, Giampiero Sammuri presidente Federparchi, Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.