Tra capannoni e villette, l’antico mestiere del pastore
Tre pastori, sei cani e un gregge in sosta, venerdì mattina, tra i pochi campi rimasti nella Valdarno. Giovanni viene dalla lontana Dacia ed è un migrante per lavoro
È uno dei mestieri più antichi del mondo. Poco importa se lo sfondo non è il deserto della Terra di Canaan, ma la distesa di capannoni e villette bifamiliari suocero-e-genero: come Giacobbe il patriarca, Giovanni, ragazzo rumeno in terra lombarda, accudisce il suo gregge, al semaforo della Cantalupa sullo stradone Gallarate-Varese. «Vengo da Bacau, sì» spiega in un italiano stentato. Bacau, sperduta nella Romania più lontana, verso la Moldavia. Bacau dalle case gotiche, svuotata dal collasso dell’industria pesante e dall’emigrazione verso ovest. Le cento e più pecore cercano l’erba sotto la neve che è caduta – poca – durante la notte: a ben vedere anche qui è un deserto, dove l’erba è cosa rara. Vengono dai boschi di Premezzo, dove sono stati alcuni giorni, tornano a Busto Arsizio, in cascina. A "comandare" il gregge è la padrona, una signora dall’accento calabrese, accompagnata da Giovanni, da un altro pastore e da sei cani, che tengono in fila le pecore come sergenti un plotone di reclute.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.