Una settimana dedicata all’infanzia
Incontri per bambini in biblioteca ma anche esperti del mondo dell'infanzia che incontrano i genitori. Questo e molto altro dal 13 al 25 novembre
Un programma ricco di iniziative per la Settimana dell’Infanzia. Una tradizione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza che si rinnova anche quest’anno a partire da sabato 13 novembre e che si concluderà giovedì 25 novembre coinvolgendo gli asili, le scuole, la Biblioteca civica e il Cesil.
Si parte dunque sabato 13 novembre sin dal mattino con la giornata dedicata al gioco e all’incontro: dalle 10 l’Asilo Nido Tacchi sarà aperto ai genitori con i laboratori per i bambini da 0 a 3 anni dal titolo "Nido gioca giocando". Nel pomeriggio sarà invece la Biblioteca ad essere protagonista con un evento speciale: alle 17 nella sala conferenze la giornalista e scrittrice Elisabetta Gnone incontrerà il pubblico per presentare il mondo incantato di "Fairy Oak", ovvero la serie dei best seller della De Agostini del genere fantasy che ha conquistato il mondo dei bambini. Il primo romanzo uscì nel 2005; lo scorso ottobre è stato pubblicato "Addio, Fairy Oak!", il quarto e ultimo titolo della serie, che chiude il cerchio facendoci scoprire l’ultimo mistero di Vaniglia, Pervinca, Grisam, Flox, Shirley e tutta la Banda del capitano. La Gnone è già conosciuta per aver ideato la serie a fumetti delle Witch.
Il programma della Settimana dell’Infanzia prosegue quindi lunedì 15 novembre sempre in Biblioteca con l’incontro alle 21 "Raccontami una storia… fiabe, favole e filastrocche in famiglia" in collaborazione con l’Associazione Zeroepiù. I relatori: Anna Fortunato, Andreina Colombo Passoni, Isabella Passoni ed Eugenia Magistrelli.
Martedì 16 novembre l’Assessorato alla Cultura promuove l’incontro in Biblioteca civica alle 21 con la psicologa, autrice ed esperta di dinamiche familiari Alba Marcoli sul tema "Genitori e figli: crescere insieme". La Marcoli si occupa da anni di disagio minorile e problematiche famigliari e conduce gruppi di formazione e sensibilizzazione psicologica per adulti, in particolare genitori e insegnanti. Ha scritto di versi libri, utili guide per i genitori nel difficile percorso di crescita dei loro figli; nell’ultimo volume "E le mamme chi le aiuta", pubblicato nel 2009, l’autrice mostra, attraverso l’analisi di storie vere, come vengono affrontati dai terapeuti i momenti di crisi più comuni nel cammino di crescita dei figli ma anche le difficoltà legate a condizioni specifiche quali l’adozione, la disabilità, la migrazione, la separazione dei genitori.
Mercoledì 17 novembre alle 20,30 presso l’Istituto Maria Ausiliatrice si terrà l’incontro dal titolo "I ragazzi dei nostri tempi ma è così difficile educarli? Genitori a confronto" in collaborazione con l’Associazione Amsso e la presenza di Giorgia e Mario Benusiglio.
Giovedì 18 novembre, nell’ambito delle conferenze del ciclo Informasalute, al Cesil di via Pomini alle 21 si terrà l’incontro "Prevenzione in odontoiatria infantile: quando, come e perché fare una visita odontoiatrica in età pediatrica" con la relatrice dott.ssa Annalisa Craparo.
Sabato 20 novembre presso l’Asilo Nido Soldini alle 9,30 spazio a "Nido in famiglia" con i percorsi ludici e d’esperienza per i bambini da 0 a 3 anni. Nel pomeriggio nella sala conferenze della Biblioteca civica alle 16 sarà inaugurata la mostra fotografica "Siamo tutti diversi" in collaborazione con l’Associazione Team Down. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a sabato 27 novembre.
Infine, giovedì 25 novembre, alle 21 in Biblioteca civica si terrà l’incontro con Domenico Barilà sul tema "C’è una logica in tutti i bambini" (come nasce lo stile di vita), in collaborazione con l’Associazione Team Down. Ricordiamo, inoltre, che durante la Settimana dell’Infanzia negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia sono previsti momenti di animazione teatrale con l’Associazione Teatro della Corte di Michela Cromi. Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.