Varese, 100 millimetri di pioggia in un giorno
Superlavoro per vigili del fuoco e polizia stradale a causa delle precipitazioni, ma fortunatamente niente di grave. Diversi incidenti al "curvone" di Gallarate della A8. Il sole torna solo mercoledì
Nessuna tragica conseguenza, come è avvenuto in altre parti d’Italia, ma superlavoro nella notte e nella mattinata del primo novembre anche per i vigili del fuoco di Varese per le abbondanti precipitazion. Molti gli interventi anche se nessuno di grande entità: tra le località coinvolte Saronno, Somma Lombardo, Varese, ma sono decine le chiamate che arrivano agli operatori. A causa dell’asfalto bagnato sono stati segnalati anche diversi incidenti.
Del resto la quantità d’acqua scesa tra ieri e oggi è stata notevole: ieri 31 ottobre a Varese sono scesi 96 millimetri e in certi punti, come il campo dei Fiori, sono stati sorpassati i 100 millimetri (più precisamente 110). Il sude della provincia è invece stato meno colpito.
Per la giornata di lunedì primo novembre il centro geofisico prealpino prevede che le precipitazioni continueranno su tutta la provincia anche se più deboli rispetto alla giornata del 31 ottobre. Tenderanno poi a indebolirsi ulteriormente nel corso della serata.
Domani, 2 novembre, le precipitazioni perdureranno solo nella parte sud della nostra provincia mentre si sposteranno sull’Appennino (verso l’Emilia Romagna) e la Lombardia orientale. Dopodichè il tempo tornerà asciutto e soleggiato fino ad almeno sabato prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.