“Vogliamo dei grandi che sorridono tutto l’anno”
Gaspare Morgione è l'autore delle fiabe e delle illustrazioni di "C'è questa volta", una raccolta per i ragazzi di oggi e di ieri. Il ricavato della vendita sarà devoluto a Varese Con Te
Un gruppo di ragazzi va raccogliendo firme per ottenere il Natale legale, un Natale che duri 365 giorni l’anno. Intanto i ragazzi si accontenterebbero anche di un provvedimento che stimoli i concittadini a servirsi sempre meno del cervello elettronico e sempre più del cuore. Sanno bene che non c’è altra strada per fare della città dei pupazzi accigliati una città di uomini. Riusciranno nell’impresa? Ok… VareseNews non si è ammattita. E se volete conoscere davvero il perché di questa raccolta firme per il Natale e quello che si dice nelle altre sedici favole (e tre filastrocche) uscite dalla penna di Gaspare Morgione basta leggere "C’è questa volta…", la raccolta di "fiabe di oggi e di domani per i ragazzi di oggi e di ieri". Il libricino, naturalmente, è accompagnato dalle inconfondibili illustrazioni del vignettista varesino.
Il volume è stato presentato questa mattina al Comune di Varese dall’autore insieme all’assessore comunale Patrizia Tomassini e al presidente di Varese Con Te Italo Belli. Il ricavato delle vendita del libro di Morgione sarà devoluto all’associazione per le cure domiciliari ai malati oncologici.
A "C’è questa volta" sarà dedicato l’incontro in programma domenica 14 novembre alle 10.30 al Salone Estense del Comune di Varese. All’iniziativa parteciperanno Gaspare Morgione e Giuseppe Armocida. «Passare dalle vignette satiriche alle illustrazioni e alle fiabe non è stato semplice – ha svelato – ma ho il vizio dell’umorismo e quando ho un bell’argomento su cui lavorare sono molto stimolato. Questo libro è dedicato ai bambini e ai ragazzi ma come tutte le fiabe spero che venga letto soprattutto dai grandi».
Le iniziative promosse dal Varese con Te proseguiranno domenica 21 novembre cone la Tombola dell’amicizia che si terrà al De Filippi di Varese dalle 15.30. I fondi raccolti sosterranno l’attività dell’associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.