“Vuoi trasgredire? Non farti!”
Il 1 dicembre sarà ospite Giorgia Benusiglio, una ragazza milanese che qualche anno fa ha rischiato la vita per aver assunto una piccola quantità di ecstasy
L’amministrazione comunale di Cittiglio presenta una giornata di approfondimento sul tema della
prevenzione alla droga. Il 1 dicembre, infatti, sarà ospite Giorgia Benusiglio, una ragazza milanese
che qualche anno fa ha rischiato la vita per aver assunto una piccola quantità di ecstasy. Grazie ad
un trapianto di fegato, Giorgia è tornata a una vita normale: da allora si è impegnata a trasformare la
sua esperienza in una lezione di vita, andando nelle scuole a parlare dei rischi legati all’assunzione
di droghe.
L’amministrazione comunale di Cittiglio, all’interno del programma di prevenzione che da due anni
sta portando avanti alle scuole medie, ha deciso di offrire ai giovani e alle loro famiglie un ulteriore
argomento di dibattito su questa importante tematica. L’esperienza di Giorgia Benusiglio vuole
rappresentare proprio uno spunto di riflessione su questo problema, sempre più attuale.
La giornata del 1 dicembre sarà così suddivisa: alle 14.30 avrà luogo un incontro con i ragazzi delle scuole medie presso il salone dell’Oratorio di Cittiglio; alle 17.30 si terrà una conferenza stampa, durante la quale sarà presentato il libro “Vuoi trasgredire? Non farti!”, scritto dalla stessa Benusiglio, nel quale è raccontata la tragica vicenda di cui è stata protagonista; il moderatore del dibattito sarà il giornalista Giovanni Dacò; alle 20.30 sarà la volta dell’incontro con i genitori presso la Sala Consiliare del Comune di Cittiglio con ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.