Angelo Vassallo è il Personaggio Ambiente 2010

L'ex sindaco di Pollica è stato decretato il personaggio che più ha influenzato l'ambiente in Italia nell'anno in corso tra i 20 candidati scelti da un comitato tecnico di giornalisti ambientali

Angelo Vassallo è il “Personaggio Ambiente 2010”. L’ex sindaco di Pollica assassinato dalla camorra lo scorso settembre, si aggiudica, con il 22,6% dei voti, il premio riservato alla persona che nel 2010 si è maggiormente prodigata a favore dell’ambiente e che si è contraddistinta per aver influenzato in maniera determinante comportamenti e politiche sostenibili nel Paese.
 
Il premio, nato con l’obiettivo di dare voce a quella parte di opinione pubblica che ha a cuore le tematiche ambientali e cerca di vivere, o avvicinarsi, a stili di vita maggiormente attenti al pianeta in cui viviamo, ha coinvolto, oltre ai giornalisti ambientali delle maggiori testate nazionali e ai main blogger del mondo dell’ecologia, riuniti in un comitato tecnico, 2893 cittadini che hanno partecipato esprimendo il loro voto sul sito www.personaggioambiente.it. Al secondo e terzo posto rispettivamente Milena Gabanelli di Report e Marco Roveda di Lifegate.
 
Ha vinto, dunque, l’impegno concreto, quello che in nome di una causa e un ideale di giustizia e buona amministrazione è costato anche la vita. La battaglia di un uomo giusto, che è stato portato via con un’inaudita violenza proprio in nome dell’amore per la sua terra, ma che lascia un esempio concreto di onestà e rispetto per il Pianeta.
 
Un premio alla memoria con la speranza che diventi un chiaro messaggio per chi rimane, affinché il suo sacrificio non sia stato vano. Probabilmente è questo ciò che hanno voluto esprimere i 653 cittadini che lo hanno votato preferendolo ai 20 candidati in gara e ribadendo il loro apprezzamento nei tanti commenti che hanno animato in questo mese di votazioni il sito www.personaggioambiente.it.
 
Al secondo posto con 641 voti (22,2%) Milena Gabanelli, la giornalista conduttrice della trasmissione di RAI 3 Report, che con le sue inchieste ha alzato il velo su diverse questioni spinose a tutela della legalità e dell’ambiente. Marco Roveda, membro del WorldShift Council, fondatore e presidente di Lifegate, la radio sulle tematiche ambientali più seguita in Italia, si colloca con 632 voti (21,8%), in terza posizione, dopo essere stato per diversi giorni in testa alla classifica. In entrambi i casi, quindi, la visibilità offerta da altri medium di massa ha sicuramente influito sul giudizio degli utenti che per un mese, a partire dall’11 novembre, si sono registrati sul sito e hanno espresso la loro preferenza.
 
Dando uno sguardo alla classifica, al di là del podio, Nichi Vendola si attesta, distanziato, in quarta posizione con il 6,4% dei voti seguito da Alex Zanotelli (5,9%), il prete missionario italiano fondatore di diversi movimenti tesi a creare condizioni di pace e di giustizia solidale, come ad esempio la Rete Lilliput.
 
Tra le associazioni, premiato l’attivismo 2010 di Greenpeace che con le sue battaglie e i suoi blitz dalle forti cariche emotive ha permesso al suo rappresentante, Giuseppe Onufrio, di essere scelto dal 4,2% dei votanti.
 
Da notare come il mondo accademico, particolarmente sostenuto nella prima fase del premio dal comitato tecnico, non sia riuscito poi a fare breccia nel pubblico che ha preferito scegliere personaggi dalla maggior visibilità.
 
«Abbiamo bisogno di simboli, di persone che rischiano e combattono per i loro ideali ma che mai dovrebbero perdere la vita per questo – commenta Mario Notaro, segretario organizzativo del Premio – Purtroppo con Angelo Vassallo questo è successo e chi ha votato per lui si è ritrovato nelle sue battaglie e nel suo sacrificio. Questa è probabilmente l’interpretazione che va data a questa edizione del Premio: non vogliamo dimenticare Angelo, vogliamo che la sua battaglia continui».
 
E’ possibile consultare la classifica completa sul sito www.personaggioambiente.it che, in attesa dell’edizione 2011, continuerà ad accogliere commenti e segnalazioni degli utenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.