“Bala i ratt” finisce al Parlamento Europeo
L’europarlamentare Lara Comi ha presentato all'Unione Europea due interrogazioni dedicate al rispetto dei frontalieri dopo gli attacchi da parte dell'Udc ticinese
Facendo propria, l’iniziativa intrapresa dal consigliere regionale Rienzo Azzi, che aveva auspicato l’intervento del Parlamento Europeo, i sindaci di Arcisate, Bisuschio, Brusimpiano, Clivio, Cuasso al Monte e Saltrio, hanno invitato l’onorevole Lara Comi a proporre, presso il Parlamento Europeo, l’adozione delle necessarie misure che permettano “ai frontalieri di svolgere il proprio lavoro, al riparo da ingiustificati attacchi che, di certo, non favoriscono un clima sereno e che potrebbero far degenerare la situazione”.
L’europarlamentare Lara Comi, ha immediatamente rivolto due interrogazioni, depositate presso il Consiglio europeo e la Commissione Europea.
Nella prima si chiede, allo scopo di garantire il rispetto degli accordi bilaterali intercorrenti tra la Svizzera e i Paesi dell’ UE, di “incoraggiare una maggiore collaborazione tra i due stati, nello specifico, per quanto riguarda il rispetto dei principi di libera circolazione delle persone, di non discriminazione e di tutela dei diritti della persona e dei lavoratori”.
L’interrogazione indirizzata alla Commissione Europea chiede “se si ritiene opportuno intervenire e in quale modo, a sostegno dei frontalieri italiani, con una azione di pressione volta a esigere rispetto nei loro confronti e a ribadire la necessità di fornire tutela ai loro diritti tanto come persone quanto come cittadini e, infine, come lavoratori”.
“Deploriamo i toni ingiuriosi e il carattere discriminatorio degli attacchi rivolti ai frontalieri italiani e riteniamo la campagna condotta dall’UDC ticinese del tutto ingiustificata, in quanto diretta contro onesti lavoratori che con il proprio impegno e la propria professionalità contribuiscono in maniera significativa alla crescita economica del Canton Ticino e con esso di tutta la Confedereazione elvetica”.
È quanto hanno dichiarato in una nota congiunta l’europarlamentare Lara Comi e il consigliere regionale del PdL, Rienzo Azzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.