Dipendenti comunali, trovati gli accordi sui fondi di produttività

Le cifre appaiono moderatamente soddisfacenti, "ma si poteva spuntare qualcosa di più". "Bene le nuove assunzioni in Comune" per Usb, mentre si attende la nomina di un nuovo comandante della polizia locale

Piuttosto che niente, meglio piuttosto. Questo il senso dell’approvazione che giunge dal sindacato Usb, il più rappresentativo in Comune, sugli accordi infine stipulati nei giorni immediatamente precedenti il Natale con l’amministrazione comunale. Ne riferisce Fausto Sartorato, tornando su alcune questioni basilari poste un mese fa. Premesso lo scontento perdurante per la vicenda detta della Corte dei Conti, per la quale tantissimi dipendenti dovranno scucire soldi loro attribuiti in modo indebito, situazione sanata "in corner" con gran fatica negli anni scorsi, sui fondi di produttività ci si è venuti incontro. Sia pure all’ultimo momento, perchè bisognava "chiudere" entro fine anno. «Il 22 dicembre abbiamo sbloccato i fondi per il 2009 e il 2010, importante in particolare quest’ultimo perchè dato il blocco delle retribuzioni disposto da governo, fissaq quanto ci sarà dovuto annualmente da qua al 2014 in fatto di salario accessorio: vale a dire circa mille euro a testa. Risultato non certo grande, di cui prendiamo atto, si poteva anche ottenere qualcosa di più con un po’ di mobilitazione».  Un altro punto importante su cui è stabilita una "linea del Piave" è la cifra complessiva dovuta a coloro che ricoprono posizioni organizzative all’interno della macchina comunale. Le precedenti elargizioni di Palazzo Gilardoni, non contrattate, avevano iritato la parte sindacale che ha ottneuto di fissare in modo chiaro il conquibus: sarà di 206mila euro, «tutto incluso», contro la proposta di 235mila del Comune: cifra che per il sindacalista «andava abbassata ancora». Anche qui risultato di cui si prende atto, in mancanza di più forti azioni: «c’è un po’ di "armiamoci e partite"» lamenta Sartorato a riguardo dell’atteggiamento dei dipendenti comunali, «mentre i sindacati rappresentano tutti, e vivono della partecipazione di tutti».
Intanto, a rischiarare il quadro sono le nuove assunzioni del 2010, 24, che il rappresentante di Usb accoglie con netto favore. Nel suo settore, la Polizia Locale, sono arrvati 6 nuovi colleghi, mentre 4 erano in partenza, due per pensionamento e altrettanti per mobilità. Altri due elementi vengono inseriti in questi giorni, ossia finchè si può. Poi, sarà di nuovo stop rigoroso. C’è la questione del rimpiazzo del comandante Casale, che è anche dirigente comunale del settore sicurezza, in partenza per Monza. «Come sindacato, al sindaco Farioli abbiamo chiesto che la persona scelta sia uno che sa ascoltare un po’ tutti». Benchè circoli qualche nome, l’assessore Fazio intanto nega che si sia già presa una qualche decisione definitiva: si sarebbe al momento ridotta la "rosa" di nomi a un paio, fra i quali si dovrà scegliere una persona che abbia, oltre al curriculum indispensabile, le referenze e il gradimento dell’amministrazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.