Distretto del commercio al via, Comune ed esercenti insieme per il rilancio
In arrivo dalla Regione trecentomila euro, per il 45% andranno al comune per opere (via San Giulio, rotonda via Aldo Moro) e al 55% a copertura di metà delle spese di investimento dei 25 negozi aderenti
Cassano Magnago lancia il suo Distretto del Commercio, con tanto di logo, e si unisce al numeroso gruppo di centri grandi e piccoli che nella nostra provincia hanno risposto favorevolemente all’appello della Regione per la riqualificazione anche estetica dei centri urbani. Sono 25 le attività commerciali che hanno accolto l’iniziativa e già presentato progetti e preventivo, profittando di quel 50% con cui la Regione può contribuire a un investimento per "rifarsi il trucco" e rendere più gradevole e attraente l’ingresso, una vetrina, un’insegna, un angolo del proprio paese. In verità le richieste erano anzi andate anche un po’ oltre le disponibilità: da Milano sono comunque in arrivo 300mila euro che saranno ripartiti in ragione di un 45% per il Comune, che li impigherà per interventi sulle zone centrali, e del 55% ai commercianti.
L’avvio dell’iniziativa è stato annuciato stamane a Villa Oliva dal sindaco Aldo Morniroli con l’assessore al commercio Lettieri e rappresentanti di categoria: tra i quali anche l’associazione artigiani della provincia di Varese con Paolo Rolandi, pronto a sottolineare come, anche senza un ritorno economico diretto, ciò che fa bene al commercio locale può fare da volano per tutto un sistema economico, in una città che vanta ben 1500 attività varie, di cui 700, con 1700 adetti, nel settore artigiano.
Cassano ha preso parte al terzo bando regionale per i distreti del commercio; in consiglio comunale si è votata la costituzione del comitato di cui fanno parte Comune, Confcommercio Ascom, Confesercenti, associazione artigiani, Federalberghi. «Stasera faremo sapere ai commercianti quanti soldi arriveranno, il contrbiuto effettivo sarà intorno al 50% dell’investimento» fa sapere Morniroli. La Regione infatti partecipa alle spese dei negozianti, rifondendone una parte anche sostanziosa, purchè documentateaccuratamente. «Quello di stasera sarà un momento di festa, che non chiude ma avvia il discorso del distretto. Dobbiamo far vedere alla Regione che siamo attivi, si creerà anche un sito del Distretto; il logo e il nome contraddistinguerannno gli eventi. Ai commercianti che hanno partecipato al bando, impegnandosi alle migliorie richieste, si consegneranno anche delle locandine natalizie con il logo». Con i soldi in arrivo dalla Regione, si proseguirà l’intervento, rilevante (costo: 540mila euro) e oggetto di perplessità, della grande rotonda, snodo chiave della mobilità cittadina, ricavata all’incrocio via Moro-via IV Novembre («ha fluidificato il traffico» osserva il primo cittadino); sulla rotonda sarà posato un albero di Natale con luci, «che si veda da lontano»; recherà, al di sotto, gli auguri del Distretto. Ci saranno anche migliorie in via San Giulio con una corsia protetta per i pedoni e qualche posto auto in meno per la posa di appositi paletti-dissuasori, proprio a tutela della percorrenza pedonale. I lavori in questo caso dovrebbero essere compiuti entro 18 mesi. «Secondo me dovrebbe essere invertito il senso unico, anche se per il momento il senso resterà quello attuale» fa sapere Morniroli.
Associazioni di categoria e Comune hanno collaborato: «da stasera si comincia a lavorare» rimarca soddisfatto il sindaco. Danilo Anselmi, fiduciario di Ascom Confcommercio Cassano, vede nel nuovo Distretto del Commercio «uno spunto per fare di più, la Regione esige che si cresca e si ottengano risultati» in cambio dei contributi messi a disposizione. «Bisogna tenersi al passo coi distretti spuntati nei Comuni circostanti; è un’occasione di fare gruppo, non dobbiamo stare ognuno fra le nostre quattro mura». Fa eco Gianfranco Ferrario, direttore di Ascom Confcommercio Gallarate: «E’ difficile investire in momenti di difficoltà: ma noi investiamo, almeno sul lato estetico, su facciate e vetrine, è su quello che la Regione dà contributi. Anche questo è un modo per ‘essere insieme protagonisti del cambiamento’: è il nostro motto».
L’architetto Anna Fumagalli ha infine esposto le caratteristiche del logo. «Il concetto che ho seguito è quello della relazione; sopra il richiamo alla città con elementi architettonici, il nome di Cassano Magnago con ‘font’ (caratteri ndr) diversi per rendere l’idea della “skyline” cittadina ,la M tondeggiante a richiamare la bifora del Castello dei cento tetti, ricordato anche dalle linee spezzate sopra il nome della città. Sotto, il concetto di rete reso graficamente con nodi di colore diverso, che si può leggere, volendo, anche come il pavimento geometrico di una piazza», luogo per eccellenza di ogni commercio.
Gli esercizi aderenti
Arcobaleno Abbigliamento S.r.l. Piazza Libertà 2
Art Cafè di Profico Vincenzo Via Mazzini, 5
Bar Franco di Luoni Carmelina Via Gasparoli 96
Cassano Magnago Servizi S.p.a. Via Carabelli 9
Circolo Coop Cassanese Via Bonicalza 58
Ferramenta Saporiti S.r.l. Via Verdi 175
Fiaschetteria Non solo vino di Visello Simona Via San Giulio 130
Galli Macchine per cucire di Galli Geromina Via San Giulio, 120
Il petalo di Chiodin Cinzia Via Cantù 7
La Cantina del Borgo S.n.c. di Sartori Luciano & C. Via IV Novembre 63
La tartaruga di Anselmi Ing. Danilo Via Vecchia Villa, 2
L’indice verde S.r.l. di Quadrelli Francesco S.r.l. Via De Gasperi 20
Locatelli Luigia di Giani Maurizio & Michela s.n.c. Via IV Novembre 39
Mazzucchelli Silvano Via Brogioli 5
Olivieri Giuseppe Via A. Colombo, 2
Oro Italia di Leo Giuseppe Via G. Marconi, 21
Ortomercato di Mariani Alberto & C. S.a.s Via IV Novembre, 53
Peach Pit di Picerno Anna Via S. Maria del Cerro, 10
Pisan s.a.s di Pisan Carlo, Dario & C. Via G. Gasparoli, 1
R.62 di Piatto Romano Via V Giornate 9/C
Sa.Gi. S.n.c. Via S. Giulio, 132
Tabaccheria Luoni di Di Girolamo Sergio Piazza S. Giulio, 4
Tabaccheria Trasatti Via IV Novembre, 64
Vasconi Elena VIA Gasparoli, 26
Zeus S.a.s. di Mattara Fausto & C. Via Goldoni, 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.