Gallarate premia i suoi cittadini

Le benemerenze, tradizionali e speciali per i 150 anni della città, verranno consegnate domenica 19 dicembre alle ore 20.30

Si svolgerà domenica 19 dicembre alle ore 20.30, al Teatro Condominio Vittorio Gassman, la cerimonia di consegna della targa dei due galli che ogni anno viene assegnata a cittadini ed enti distintisi nei più vari campi per l’opera svolta al servizio della comunità gallaratese. La Giornata Cittadina della Riconoscenza 2010 attribuirà i riconoscimenti pubblici dividendoli in due “categorie”: quella tradizionale e quella speciale creata per i 150 anni dell’elevazione a città di Gallarate. Nell’ambito di quest’ultima, saliranno sul palcoscenico di via Sironi i responsabili di realtà che si sono segnalate anche per la loro longevità.
Prima della cerimonia vera e propria, a partire dalle 19.00, nell’atrio del Teatro sarà possibile ottenere un annullo filatelico (su cartoline raffiguranti immagini storiche messe a disposizione da Poste Italiane e sul volume “Gallarate 1860 – Da borgo a città”) realizzato appositamente per l’occasione.
Di seguito, il programma della serata e l’elenco dei cittadini e degli enti cui la commissione comunale appositamente costituita e chiamata ad esaminare le varie candidature ha deciso di attribuire le benemerenze civiche.
PROGRAMMA
– Saluto istituzionale e discorso del sindaco, Nicola Mucci.
– Momento musicale a cura della Corale Arnatese.
– Intervento del presidente del Consiglio Comunale, Donato Lozito.
– Consegna delle benemerenze civiche collegate al 150esimo anniversario dell’elevazione di Gallarate al rango di città.
– Consegna delle benemerenze civiche tradizionali.
– Secondo momento musicale curato dalla Corale Arnatese.
ELENCO DELLE BENEMERENZE E MOTIVAZIONI
Per il 150esimo anniversario dell’elevazione a città.
Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate per meriti sociali e per l’efficace impegno al servizio della salute pubblica.
Sezione gallaratese del Club Alpino Italiano per l’attività sportiva e sociale svolta a favore della collettività.
Società Gallaratese di Studi Patri per l’impegno profuso nell’approfondimento culturale e nella preservazione delle radici storiche di Gallarate
Per i riconoscimenti tradizionali.
Professor Roberto Canziani per meriti sociali e professionali.
Signora Alda Giani per meriti sociali.
Cesare e Pietro Sironi – Società Cervotessile – per meriti economici.
Associazione Artigiani per meriti economici.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.