I tesori nascosti del basso Varesotto
Questo il tema della serata conclusiva della Festa di SEL al Quadrifoglio di Borsano, tra convivialità e angoli di territorio da riscoprire
La Festa di Sinistra Ecologia Libertà di Busto Arsizio, proseguita lungo l’autunno con incontri e appuntamenti, si conclude sabato 11 dicembre 2010 in collaborazione con SEL di Gallarate
alle ore 20, al Quadrifoglio di via Lodi 20 a Borsano, con la serata a tema “Tesorucci nascosti ( e da non perdere!)" in compagnia del professor Carlo Magni, storico del territorio.
La serata sarà aperta dalla cena conviviale prenatalizia alla quale, secondo consuetudine, ciascuno contribuirà portando cibi e bevande da condividere con compagni ed amici (graditi anche dolci e vini…). Chi non può essere della compagnia a cena, è comunque benvenuto anche dopo.
In seguito dall 21.15, si compirà un appassionante viaggio fotografico (e musicale) condotto dal professor Magni alla scoperta di alcuni tesori architettonici quasi sconosciuti del basso Varesotto che meritano di essere protetti in una prospettiva di difesa del territorio e dei suoi pregi artistici e ambientali.
Chiese, palazzi, ville, archeologie industriali, affreschi che ignorati dai più, e spesso dalle stesse amministrazioni locali, rischiano il degrado o addirittura la distruzione.
Non capolavori assoluti, ma sicuramente tesori e “tesorucci” da non perdere, anzi da valorizzare, per Sinistra Evologia e Libertà che considera “beni comuni” anche questi segni della storia del nostro territorio. Ecologia, per SEL, è infatti non solo la difesa della natura ma anche dell’ambiente storico e culturale che definisce l’identità e le radici di una comunità locale, perché senza rispetto e conservazione della memoria storica non ci può essere neppure il progetto di un futuro autentico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.