Meno patenti ritirate e più giovani responsabili alla guida
Dalla sede di via Vela il comandante Alfredo Magliozzi ha tracciato i risultati di un anno di controlli e pattugliamenti. Attenzione al "pattuglione di san Silvestro"
Tempo di bilanci anche per la polizia stradale: dalla sede di via Vela il comandante Alfredo Magliozzi ha tracciato i risultati di un anno di controlli e pattugliamenti. La notizia buona è che risultano nettamente in calo contravvenzioni e infrazioni di ogni sorte, dai 26mila verbali del 2009 siamo passati a 22.800, quella cattiva è che per strada continuano a vedersene di tutti i colori, come quell’uomo che l’altra sera, con 1,35 di grado alcolemico nel sangue, si è messo a tampinare l’auto con sirena blu della polizia, ha fatto gli abbaglianti e l’ha sorpassata a tutta velocità. Ovviamente è stato fermato e identificato alla prima uscita autostradale. Oppure quel “Valentino Rossi de’ noantri” fermato a 268 km/h sulla 629 in un tratto con limite a 50 km/h.
Diminuiscono invece le patenti ritirate per guida in stato di ubriachezza: erano 660 nel 2009 sono 505 quest’anno. «In particolare i giovani neopatentati appaiono molto più prudenti e rispettosi del codice della strada di quanto accadeva tempo fa», ha spiegato il comandante Magliozzi, merito probabilmente delle campagne di sensibilizzazione e dell’attività degli stessi poliziotti che sempre più spesso organizzano convegni nelle scuole.
Passano da 50 a 35 le patenti ritirate per droga, vale a dire per quei guidatori che trovati in condizioni sospette vengono spediti in ospedale a fare gli esami del caso. Su questo tema in particolare potrebbero presto arrivare delle novità, «attualmente sono in sperimentazione nelle pattuglie milanesi dei nuovi macchinari che sono in grado di rilevare su strada se un guidatore è o no sotto l’effetto di stupefacenti», spiega Magliozzi.
Calano anche le contravvenzioni per eccesso di velocità che passano da 9800 a 7300, 2379 dei quali risultati con “guidatore latitante”, ovvero le persone che hanno tentato tutti gli escamotage per evitare il taglio dei punti dalla patente. 4400 sono i guidatori multati dal sistema di tutor installato sul tratto autostradale tra Gallarate e Busto e viceversa, ed un sistema simile potrà essere presto installato al chilometro 11 della 336.
Stamattina sono stati anche premiati 9 agenti protagonisti di 3 importanti operazioni del 2008. Alberto Pidalà, Calogero Gambino, Paolo Introini, Gianluca Lunardi, Francesco Malizia, Francesco Molica Colella hanno individuato e fermato un’associazione a delinquere formata da 9 persone che si dedicavano a truffe e ricettazione.
Luciano Icaro e Filiberto Puscio sono invece i due agenti che hanno fermato i due rapinatori che hanno fatto la spaccata ad una filiale bancaria varesina; e infine Luca Marocco che l’8 settembre di due anni fa ha salvato una persona che minacciava di lanciarsi dal cavalcavia sull’A8 a Solbiate Arno.
Attenzione infine al pattugliamento speciale della notte di capodanno, per l’occasione la stradale di Varese ha organizzato il monitoraggio dei principali snodi viabilistici di Varese con 12 pattuglie e 24 uomini. Ai giovani guidatori trovati in regola alla guida in omaggio biglietti d’ingresso alle discoteche varesine guai, invece, per tutti gli altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.