Muore nel bagno dell’ospedale
Anziano accompagna la moglie al Cup e poi si allontana. Trovato dopo alcune ore ormai privo di vita in una toilette
E’ morto nel bagno dell’ospedale e lì è rimasto alcune ore fino a quando gli inservienti del reparto non hanno forzato la porta e lo hanno trovato a terra ormai privo di vita. E’ accaduto venerdì 10 dicembre all’ospedale di Circolo di Varese. Solo una triste casualità. Niente di più, niente di diverso. L’uomo, un anziano di circa settant’anni, ha accompagnato venerdì mattina la moglie al Cup per prenotare alcuni esami. Una volta arrivati in sala d’attesa l’anziano ha lasciato la moglie e si è messo alla ricerca di un bagno. Ma al Cup non ci sono toilette e quindi l’uomo si è avviato verso il reparto trasfusionale. Si è chiuso in bagno e non ne è più uscito. Ma nessuno se ne è accorto. E alla moglie, che non lo ha visto tornare, non è rimasto che chiedere, dopo alcune ore, l’aiuto del figlio che l’ha raggiunta in ospedale e si è messo alla ricerca del padre. Era ormai quasi sera quando il figlio ha chiesto agli addetti alle pulizie di controllare anche nei bagni dei reparti adiacenti il Cup. Una delle porte era chiusa, all’interno nessuno rispondeva. Quando il bagno è stato aperto l’uomo giaceva accanto al water, ormai privo di vita.
La notizia ha fatto rapidamente il giro dell’ospedale. "Siamo davvero dispiaciuti per quanto accaduto – ha detto il direttore generale Walter Bergamaschi – . Non era un nostro paziente, ma questo se fa la differenza dal punto di vista delle responsabilità, certo non diminuisce il dispiacere per il dolore che ha colpito queste persone. Sarebbe potuto accadere anche in un supermercato dove è difficile tenere sotto controllo il via vai delle persone. Nessuno poteva rendersi conto di quanto era accaduto e trovare la porta chiusa di un bagno in un luogo pubblico è una cosa piuttosto normale". In questi casi ci si allontana e si cerca un altro bagno.Anche questa volta è andata così. Nessuno poteva immaginare cosa stesse accadendo dietro la porta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.