Natale in centro: bambini protagonisti e ghiottonerie “dietro l’angolo”
Varie le iniziative anche in quest'ultimo weekend prenatalizio. Dalla pista di pattinaggio al planetario mobile e al battesimo del cavallo, i più piccoli possono sbizzarrirsi. Per i grandi, mercatini e tentazioni gastronomiche
L’Amministrazione comunale e il Distretto del Commercio, con la collaborazione della Società del Gruppo Agesp, ricordano le iniziative natalizie del fine settimana, l’ultimo prima di quello natalizio del 25-26 dicembre, nella varie location.
- Centro
In piazza S. Giovanni è sempre aperta la pista di pattinaggio su ghiaccio.
Sabato 18 dicembre la Casetta di Natale di piazza san Giovanni accoglierà una rievocazione storica e una vendita di prodotti tipici emiliani (Parmigiano Reggiano, gnocco fritto e lambrusco) a cura del Gruppo Folcloristico di Canossa.
Domenica Domenica 19 dicembre alle 16.30 l’Amerikan Bar (nel cortiletto di piazza san Giovanni) ospiterà la presentazione del libro “Celentano al bar del Cesarino. Lampi di memoria, raccontini e canzonette”di Alberto Brambilla, illustrazioni di Franco Battista Lombardini.
Saranno presenti gli autori e il sindaco Gigi Farioli.
In piazza S. Maria e via Milano angolo via Don Minzioni chalet con idee regalo e proposte benefiche.
- Museo del Tessile
I più piccoli sono attesi all’iniziativa (GRATUITA) "il Ristorante di Babbo Natale", che proporrà, il 18 e il 19 dicembre, dalle ore 14 alle ore 19 nella Sala Gemella del Museo, una serie di attività ludico ricreative destinate ai bambini di scuole materne ed elementari, che potranno divertirsi a preparare il pranzo di Natale, a scoprire la tradizione tessile bustocca e, dopo una dolce merenda, a inventare liberamente scene teatrali. Di seguito, il programma
sabato 18 e domenica 19 dicembre 2010, dalle ore 14.00 alle 19.00 – Sala Gemella del Museo del Tessile
Ore 14.00: Apertura Spazio gioco “Il Ristorante”
Divertiti con noi a preparare il pranzo di Natale e a interpretare cuochi, cameriere e clienti in un’atmosfera fatata!
Ore 15.00-16.30: Laboratorio Tessile “La Palla di Natale”
Ore 16.30: Merenda gentilmente offerta dalla Piadineria di Via Carducci
Ore 17.00-18.30: Laboratorio Tessile “Il Quadro degli auguri”
Ore 19.00: Saluti e Auguri di Buone Feste!!!
Per tutto il pomeriggio la Fata della Neve ci accompagnerà nella festa raccontandoci storie sul Magico Natale!
Sempre per i bambini il 19 dicembre avrà luogo il "Battesimo del Cavallo" a cura dell’Associazione A.S. I Pionieri della Sella di Gerenzano e dell’associazione Cavalli in festa di Gallarate; per i più grandi invece nel weekend "La città di Babbo Natale", con mercatini artigianali e prodotti tipici a cura dell’associazione "Arti e Sapori di Nord Ovest".
Da non perdere il ritorno dell’iniziativa "Valtellina in festa", con degustazione di pizzoccheri, sciatt e altri piatti tipici della cucina valtellinese, a cura dell’Hotel Sigari di Verceia.
- Piazzale Facchinetti
Continua l’iniziativa "Una favola per Natale", con un planetario mobile a disposizione gratuitamente della cittadinanza e animazione di Babbo Natale, Nataline e Folletti, che regaleranno ai bimbi palloncini e zucchero filato e li intratterranno con laboratori e show natalizi.
Il Centro e il Museo del Tessile sono collegati con il “Trenino di Natale”, che si ferma al Museo del Tessile, in piazza san Giovanni, in piazza santa Maria.
Inoltre sabato e domenica (dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 20,00) è attivo il servizio gratuito di trasporto con il minibus navetta “Bus to center” che collega il centro cittadino con le stazioni ferroviarie e i parcheggi esterni all’isola pedonale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.