Occupazione abusiva, denunciati in cinque
Alcuni cittadini extracomunitari sono stati individuati ed identificati. Vivevano nell'ex-casello di via Gasparotto in condizioni igieniche precarie. Alla stazione di Vedano Olona trovata valigia con capi contraffatti
Nei giorni scorsi personale del Posto di Polizia Ferroviaria in servizio presso l’ufficio nella Stazione FNM di Varese effettuava un’operazione di sgombero di alcuni edifici di Rete Ferroviaria Italiana di Varese. Durante tale operazione nello stabile ex casello R.F.I. di via Gasparotto venivano individuati ed identificati 5 cittadini extracomunitari. Gli stranieri di nazionalità marocchina, occupavano una stanza dell’edificio dove avevano allestito dei giacigli di fortuna in pessime condizioni igienico sanitarie ed accumulato rifiuti anche organici. Dai controlli è emerso che i nordafricani erano senza fissa dimora e due di essi regolari sul territorio. Sono stati denunciati per occupazione abusiva di edificio privato; nei confronti di 3 di essi è stato emesso un decreto di espulsione a lasciare il territorio entro 5 giorni.
Inoltre, il medesimo personale in data 13 dicembre durante un servizio di scorta treno all’altezza della stazione ferroviaria FNM di Vedano Olona rinveniva una valigia tipo trolley abbandonata. Gli operatori, allertato il capo treno, cercavano di rintracciare il proprietario del trolley senza alcun esito.
A questo punto gli operatori portavano la valigia presso gli Uffici Polfer di Varese dove riscontravano all’interno 14 giubbotti presumibilmente di un noto marchio contraffatto ed altri indumenti di note marche, per un valore commerciale di circa 5.500 euro, se autentici. Dalle verifiche effettuate con un rivenditore ufficiale del marchio dei giubbotti è emerso che i capi non presentavano le caratteristiche tipiche dei capi originali. La valigia ed il suo contenuto venivano sottoposti a sequestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.