Studenti del Tosi, campioni di corsa campestre
Alla fase provinciale, gli studenti del liceo bustese si sono distinti ottenendo il primo posto sia con la squadra maschile sia con quella femminile
Non uno, ma ben due trofei. E’ quanto hanno collezionato gli studenti del liceo scientifico Tosi nella fase provinciale di corsa campestre svoltasi all’Ippodromo di Varese martedì 14 dicembre. Sia la squadra femminile sia quella maschile hanno dato il meglio, conquistando il gradino più alto del podio e la partecipazione alla fase regionale del 5 febbraio a San Vittore Olona, preludio della famosa “Cinque Mulini”.
Tutti gli studenti si sono qualificati nei primi dodici posti con apprezzabili risultati. Carta vincente? «Di sicuro lo spirito di squadra – commenta il prof di educazione fisica Maurizio Moscheni, che ha accompagnato gli atleti insieme al prof Marco Dania – Altro dato significativo: le ragazze frequentano la classe prima ed hanno gareggiato insieme a studentesse di seconda e terza. Questo lascia ben sperare».
La squadra dunque è pronta per spiccare il volo verso traguardi ambiziosi. Ma l’incoraggiante risultato s’innesta in una tradizione ormai consolidata al liceo scientifico bustese. «E’ da quindici anni che la nostra formazione approda alle finali regionali di corsa campestre – prosegue Moscheni – Si è formata una mentalità vincente, supportata da una storia che consente ai ragazzi di sentirsi parte di un gruppo forte. Quindi gli allenamenti, le gare sono affrontate con un certo spirito, una volontà, determinazione e serietà di far parte della squadra del liceo Tosi. Anzi è uno sprone anche per i ragazzini delle scuole medie, alcuni dei quali ambiscono già prima dell’iscrizione a rimpolpare le fila della squadra sportiva».
Oltre agli ottimi piazzamenti di Davide Borsani (3E) e Virginia Troiani (1B) si sono difesi bene Simone Scampini (1B), Erica Merati (1D), Marta Belloli (1D), Francesca Rossi (1E), Elena Cheroni (1I), Alessia Roggiero (1L), Riccardo Garavaglia (2C), Andrea Colombo (2G), Alessio Rimoldi (3B), Stefano Macchi (3D), Francesco Lunardi (3H) e Beatrice Carelle (4L). Fanno parte della squadra anche Pamela Bernardi (1A), Giulia Brighenti (1E), Giulia Filippini (1F), Giada Calzone (1G), Alessandra Nesossi (2E) e Peter Bellotti (3E).
Se gli studenti riusciranno a superare la fase regionale potranno partecipare una settimana alle nazionali a Roma, ospitati dalla squadra delle Fiamme Oro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.