Tre equipaggi varesini ammessi al Monte Carlo
L'Automobil Club di Monaco ha diramato l'elenco dei binomi selezionati per prender parte alla storica gara: ci saranno Crugnola, Freguglia (Renault Clio) e Ogliari (Mitsubishi Evo IX)
Saranno ben tre gli equipaggi targati Varese che prenderanno parte alla prossima edizione del Rally di Monte Carlo, la 79a di una storia iniziata esattamente cent’anni fa, nel 1911 (qui l’albo d’oro). Proprio per questa ricorrenza gli organizzatori hanno ammesso solo cento delle oltre trecento richieste inviate da tutto il mondo, e quindi è ancor più significativa la presenza di un terzetto di binomi provenienti dalla nostra provincia.
Il più giovane e forse il più atteso è Andrea Crugnola, classe 1989, che ha da poco superato le selezioni per prendere parte al Mondiale Junior grazie alla Wrc Academy e che sarà al volante di una Renault Clio R3C gommata Pirelli, accanto presumibilmente al navigatore Rudy Pollet. Crugnola gareggia per un team di Buguggiate, il Borrelli Group, che sarà presente alla gara monegasca con un secondo equipaggio, quello composto da Beppe Freguglia e Gabriele Falzone, anch’essi con una Clio R3C. Una sorta di rivincita quella offerta a Freguglia, costretto al ritiro dopo pochissimo tempo nel suo esordio al "Monte": una bella notizia per un pilota che nel 2010 ha vinto il "Laghi" e la Coppa Italia di zona.
Confermata anche l’iscrizione del veterano Giacomo Ogliari (nella foto al via del 2010) che ha appena vinto il gruppo N al Ronde Città dei Mille a bordo della Mitsubishi Evo IX del Team GCar, la stessa vettura con cui affronterà gli insidiosi tornanti di Monaco accanto a un "naviga" esperto come Marco Verdelli.
Tanti i grandi nomi preselezionati dall’Automobil Club di Monaco, la cui gara sarà nuovamente il pezzo forte dell’IRC (Intercontinental Rally Challenge), competizione che fa sempre più concorrenza al Mondiale Wrc. Tra gli altri saranno al via campioni del recente passato come Solberg e Delecour, il navigatore di Sebastien Loeb, Daniel Elena (monegasco), specialisti della pista come Caffi e soprattutto Robert Kubica e ancora Gardmeister, Hanninen, Kopecki, Loix e altri ancora. Il Monte Carlo ripristinerà anche alcuni tracciati storici a partire dalla vecchia versione del Col de Tourini e prevede parecchie prove speciali in notturna: uno spettacolo cui i nostri piloti di punta avranno l’onore di partecipare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.