Tremila artigiani in fiera, assalto dei visitatori
L'apertura della tradizionale esposizione "Artigiano in fiera" ha fatto registrare subito il ghradimento del pubblico accorso in massa. L'obiettivo è arrivare a 3 milioni entro il 12 dicembre
Si è aperta questa mattina con l’assalto di migliaia di visitatori “Artigiano in fiera”, l’annuale evento espositivo che si tiene all’interno dei padiglioni della nuova fiera di Milano a Rho. L’esposizione che aprei battenti oggi, sabato 4 dicembre, durerà fino al 12. Artigiano in Fiera si presenta come veicolo per la crescita di impresa e prospettiva di reale imprenditorialità e occupazione .
L’artigiano è il vero e unico protagonista. La passione, l’intelligenza e la creatività di questi imprenditori la fanno da padrone che si tratti di artigiani italiani o provenienti dalla più lontana parte del mondo, ognuno riesce a ridar vita alla tradizione della propria terra trasformandola in meglio, con prodotti nuovi, accattivanti, innovativi, utili o semplicemente buoni da mangiare, se consideriamo il comparto eno-gastronomico.
Con circa 3.000 espositori provenienti da tutto il mondo e oltre tre milioni di visitatori attesi da tutta Italia e non solo, Artigiano in Fiera si conferma in assoluto il più importante evento nel panorama internazionale del settore artigianale: un vero villaggio globale dell’artigianato, dove riscoprire culture e tradizioni di tutto il mondo. Una delle novità tecnologiche più interessanti è l’applicazione per gli smartphone di ogni tipo, chiamata I AF la nuovissima connettività portatile che permetterà al pubblico una maggiore fruizione della fiera e il mantenimento della relazione con gli artigiani durante tutto il resto dell’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.