Tutti in piazza per vivere il Natale
Sabato 11 e domenica 12 dicembre per le vie del paese si terrà il tradizionale mercatino e tante iniziative per tutti. «Sarà una bella festa dedicata alle famiglie»
Il Natale si accende sabato 11 e domenica 12 dicembre per le vie del paese. L’amministrazione comunale infatti, ha organizzato due giorni di festa per tutti i suoi cittadini con il tradizionale mercatino e tante iniziative. Oltre alle bancarelle di hobbisti e delle associazioni, dove si potranno trovare originali idee per i regali di Natale, le due giornata saranno ricche di eventi.
«Sarà una belle festa – spiega il sindaco Andrea Colombo – . È un’iniziativa per tornare a vivere il paese, riportare le famiglie nelle piazze e condividere la festa del Natale. Nel nostro paese ci sono 33 associazioni di volontariato a diversi fini, è un paese molto attivo e questa iniziativa vuole raccoglierle tutte. Ci saranno tanti momenti di festa da vivere, anche per questo il paese sarà chiuso al traffico»
Sabato alle 12 infatti, le strade saranno chiuse al traffico e ci sarà l’apertura del mercatino. Alle 14.30 si terrà lo spettacolo per bambini del Circo Medini in Piazza Monte Grappa, alle 16 intrattenimento musicale con “Piva rock” mentre alle 17 ci sarà il ritrovo dei bambini dell’oratorio alla piazza di Monate e partenza della fiaccolata verso il centro cittadino.
Alle 18 Santa Messa mentre alle 19 si potrà cenare al banco gastronomico preparato dalla Proloco con prodotti tipici locali. Alle 21 ci sarà il concerto alla Chisa SS Vito e Modesto di Travedona con il coro “Fiocco di Neve” e musica rock nel bar di fronte alla chiesa fino all’una, a seguire, vin brulè per tutti. Domenica la giornata avrà inizio alle 9 con l’apertura dei mercatini, alle 10.30 messa alla Chiesa di San Vito e Modesto. Alle 12, in piazza San Vito, i ragazzi della Scuola Media proporranno i canti natalizi accompagnati da un aperitivo della Proloco. Alle 14.30 spazio alle danze popolari con il gruppo “Can cord e pell” mentre alle 15.30 si terrà lo spettacolo teatrale per bambini a cura di Mariangela Martino “Fata sbadata e la fiaba di Natale”. Alle 16.30 cioccolata calda per tutti mentre alle 17 si terrà lo spettacolo dei “giochi del fuoco” in piazza Monte Grappa con numero di attrazione, fantasia e divertimento. Alle 18 chiusura della manifestazione natalizia e ringraziamenti a tutti i partecipanti. Durante tutta la manifestazione, in vari punti del paese saranno attivi stand gastronomici con trippa, castagne, patatine, salamelle, cioccolata, crepes e prodotti tipici preparati da Associazioni e Negozianti di Travedona Monate. I piccoli potranno divertirsi facendo la foto con Babbo Natale, un giro con la slitta e portando la letterina da lasciare nella casetta delle renne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.