Un medico in meno in paese, “corsa” a trovare un posto
Uno dei cinque dottori se ne va, quelli che rimangono dovranno assorbire tutti gli oltre 6mila residenti. Il Pd: "come è possibile che si arrivi all'ultimo ad affrontare il problema?"
A Ferno un medico va in pensione e adesso c’è qualche preoccupazione in paese, perché il numero di abitanti rischia di essere superiore al numero massimo di pazienti che ogni medico può avere. Così qualcuno rischia di dover “espatriare” nei Comuni circostanti: magari facile per un giovane, un po’ meno comodo per gli anziani o per le famiglie, comunque poco comoda.
Il Dr. Biffi chiude l’ambulatorio di via Roma e lascia temporaneamente la professione, dopo anni di onorata carriera, in cui non ha mai stato trascurato il lato "umano" dei suoi pazienti. Ferno al 31 dicembre avrà dunque un medico di base in meno, passando da 5 a 4. Nell’ambito di Ferno-Lonate Pozzolo c’era già una certa carenza di disponibilità per gli assistiti; i medici fernesi erano già “massimalisti”, molto vicini al massimo consentito di 1500 mutuati. Ora la situazione diventa critica e la scelta del medico tra poco non sarà più pienamente volontaria, ma una scelta obbligata che costringerà i fernesi a rivolgersi anche ai medici di Lonate Pozzolo, se non ci si vuole privare di cure e assistenza sanitaria.
In questi giorni gli sportelli del distretto sanitario di Somma Lombardo (via Cavour ang. via Fuser) sono impegnati a ricollocare gli assistiti del Dr Biffi, dovendo risolvere un problema oggettivo a cui al momento non c’è risposta: se ogni medico può avere massimo 1500 pazienti e se i medici sono 4, come è possibile soddisfare le esigenze di 6880 fernesi? La questione è stata sollevata anche da Alessandro Zoccarato, del Partito Democratico:« Certo andrebbero esclusi dalla conta i pazienti in età pediatrica, ma francamente sembra assurdo che ci sia ridotti in questa situazione di stallo all’ultimo giorno, visto e considerato che già da alcuni mesi la Dr.ssa Zocchi aveva temporaneamente assunto l’onere di sostituire il nostro medico». Per questo i democratici chiedono all’Amministrazione Comunale di fare la sua parte, informando i cittadini che la scelta deve essere effettuata quanto prima. A disposizione ci sono lo sportello ASL di Somma Lombardo (aperto da Lunedì a Mercoledì 08.30-12.45 e Venerdì 08.30-12.00) e lo sportello convenzionato di Lonate Pozzolo (è possibile infatti rivolgersi alla sede della Fondazione Centro di Accoglienza per Anziani Onlus, Via Bosisio, 1/3 – Lonate Pozzolo)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.