Una cena per un progetto

Giovedì 2 dicembre si è svolta l’annuale serata organizzata da Fondazione Piatti e Anffas Varese al Palace Hotel

Giovedì 2 dicembre si è svolta l’annuale serata “Una cena per un Progetto” organizzata da Fondazione Piatti e Anffas Varese al Palace Hotel, che ha riempito di oltre 230 persone il grande salone liberty dell’hotel più noto della città.
«Sono felice nel vedere così tanti amici qui presenti per dimostrare, ancora una volta, il loro affetto e sostegno alla Fondazione», con queste parole la presidente Cesarina Del Vecchio ha salutato i partecipanti che gremivano la sala. Tra i presenti anche il Sindaco di Varese Attilio Fontana che ha voluto essere presente per riconoscere l’importanza delle attività e del lavoro che la Fondazione svolge quotidianamente per il benessere del territorio.
Ai moltissimi sostenitori e amici della Fondazione partecipanti all’iniziativa, è stato presentato un video per mostrare quanto fatto nel 2010 per il “Progetto Fogliaro- Una casa per crescere”: la prima struttura terapeutica per minori con patologie psichiche nella provincia di Varese. Video introdotto dalle parole del Consigliere Delegato Paolo Tognella. «Nei mesi passati è avvenuta la ristrutturazione dell’immobile, l’inaugurazione della struttura in maggio e la sua apertura ad ottobre; la comunità è stata arredata completamente grazie anche al contributo di tutti i partecipanti dello scorso anno».
A seguire, Michele Imperiali, Direttore Generale di Fondazione Piatti, ha illustrato nei dettagli  l’obiettivo della serata: il completamento del Progetto Fogliaro; prima che, come di consueto, la Vicepresidente Maria Lazzati  lanciasse la lotteria di raccolta fondi, resa speciale da preziosi oggetti offerti dalle aziende amiche della Fondazione, e che tra uno sguardo al suggestivo panorama e un piatto prelibato, ha portato in sala il divertimento e omaggiato i più fortunati con fantastici premi.
La risposta dei presenti ha confermato il profondo affetto verso Fondazione Piatti e con i fondi raccolti a Fondazione potrà acquistare due automezzi che serviranno per le attività esterne al Centro, previste nei percorsi terapeutici degli adolescenti accolti nella Comunità di Fogliaro.
«Siamo onorati di essere circondati da tanti amici che continuano a stare al suo fianco – conclude la Presidente – grazie a tutti di cuore, perché il vostro affetto ci da nuova forza per affrontare un nuovo anno sicuramente molto impegnativo al fianco di bambini, adolescenti e adulti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.