Villa Cortese incontenibile, è primo posto solitario
Perugia strappa il primo set, poi la MC-Carnaghi domina e centra la terza vittoria in campionato. Hodge protagonista in attacco
Quando la MC-Carnaghi esce dal campo, tra gli applausi scroscianti del PalaBorsani, ha già in tasca un tesoro: la vittoria su Perugia e i contemporanei stop interno di Modena e Pesaro valgono il primo posto solitario in classifica, mica male per una formazione ancora “in divenire”. La partita ricalca, in meglio, quanto visto una settimana fa a Piacenza: nel primo set Villa Cortese fatica a trovare il ritmo giusto in battuta, la Despar non sbaglia nulla e il 21-25 è una doccia fredda. Poi la squadra di Abbondanza cambia faccia: il servizio (stavolta Cruz ancora meglio di Berg) mette in crisi la già traballante ricezione perugina, sale in cattedra il muro – 10 a x nel fondamentale – e in attacco l’ingresso di Megan Hodge, MVP dell’incontro, fa saltare tutti gli equilibri. Tre set dominati e indicazioni sempre più confortanti, anche in vista della gara di ritorno di Champions League contro Cannes di mercoledì sera.
LA PARTITA – Circa 1400 spettatori al PalaBorsani, tra il pubblico anche le giocatrici dello Zok Split che domani affronteranno la Foppapedretti in Champions. Abbondanza lascia a riposo Cardullo e ripropone dall’inizio Negrini in diagonale con Cruz. Formazione titolare per Perugia. Fateeva e Popovic colpiscono duro in avvio, ma la MC-Carnaghi risponde con un micidiale turno di servizio di Cruz: 7-4 con un ace. Le attaccanti faticano però a metter giù palla; prima Sanja Popovic, con un attacco e un ace, firma il sorpasso sull’8-9, poi Fateeva allunga per le umbre (9-12) con Arcangeli provvisoriamente fuori gioco per una pallonata al naso. Al secondo time out tecnico è 11-16, dopo due errori di Cruz e Lanzini. Calloni trova l’ace del 16-18, ma Fateeva ristabilisce le distanze (17-21) costringendo Villa al time out; Cruz prova a inventare con il bel pallonetto del 20-22, Leggeri risponde subito per le rime e Popovic chiude sul 21-25 un set in cui la Despar ha commesso soltanto un errore in attacco. Aguero guida la riscossa cortesina nel secondo set: subito 3-1 con due punti dell’opposto. Entra Hodge per Negrini, Anzanello si sblocca a muro e proprio la statunitense ferma Krivets per il 10-6. I ritmi più alti impressi da Villa in battuta danno i loro frutti, Aguero e Cruz siglano il 14-8 e il 16-9 arriva a muro ancora con la portoricana. Perugia prova a inserire Angeloni e Callegaro, ma piovono muri su Popovic e compagne (ben 6 solo in questo set) e il 25-14 finale è di Anzanello: parità ristabilita. Il trend si conferma in avvio di terzo set: tre attacchi della scatenata Hodge e due muri di Anzanello per il 6-2 iniziale. Perugia reagisce con due ace di Angeloni e si rimette in corsa, ma gli errori di Krivets e Popovic – sostituita da Rykhliuk – regalano un altro break alla MC-Carnaghi per il 12-8; grandi difese di Lanzini in questa fase. Quaranta e Rykhliuk tengono le perugine in corsa (15-13, 17-15), Villa però si appoggia nuovamente al servizio di Cruz: due ace che portano diretti al 22-16. Calloni fa il resto: sono suoi il muro e la battuta vincente che chiudono il set (25-17).
IL QUARTO SET – Si riprende da dove ci si era interrotti: Calloni al servizio, doppia Hodge in attacco e subito 4-0. Gara che sembra avviata a una rapida conclusione, anche perché la MC-Carnaghi non sbaglia davvero nulla (appena 5 errori in attacco nel match) e con Cruz va a firmare il 7-1. Hodge, implacabile in prima linea, porta le squadre sul 14-5 e allo stop tecnico è 16-7 grazie a capitan Anzanello. Cruz gioca tre volte sulle mani del muro per il 21-10, il vantaggio da gestire è ormai immenso e non resta che chiudere l’incontro con la stessa portoricana (25-11).
LE INTERVISTE – A suo modo Marcello Abbondanza smorza subito gli entusiasmi per il primo posto: “Risultato temporaneo e non molto significativo – dice il coach – però sono contento della reazione della squadra e di come abbiamo gestito un calendario non facile. Non sono contento invece del gioco di squadra, ma le ragazze sono le prime a saperlo. Nel primo set credo che l’approccio sia stato condizionato anche dalle difficoltà che abbiamo avuto in fase di preparazione, dopo la maratona di Cannes. Hodge? Deve mangiarne ancora di panini, ma tecnicamente e fisicamente è un gande talento. Il suo ingresso è servito per tagliare fuori Popovic dal gioco”. Alessia Lanzini ha saputo venerdì che avrebbe giocato al posto di Cardullo, che domani avrà una visita di controllo per i problemi al tendine: “Nel primo set – spiega il libero – le ho chiesto un consiglio sulla posizione difensiva da prendere contro Popovic, e Paola è stata molto brava a darmi le indicazioni giuste”. Anche Raffaella Calloni fa la sua analisi di un avvio difficile: “Siamo partite ancora un po’ contratte, non credo sia questione di attenzione, forse un po’ di nervosismo. Poi è stato decisivo il muro, ma di sicuro siamo state aiutate molto dalla battuta, perché Perugia è una squadra che fa molta fatica quando non ha palla in mano. Il primo posto, devo essere sincera, me lo aspettavo: non voglio dire che sia facile, ma la squadra è costruita per vincere, inutile essere scaramantici”. Infine il parere di Claudio Cesar Cuello, tecnico di Perugia: “Brave all’inizio, poi certo siamo calate, ma credo che si debba fare più che altro un applauso a Villa. Da quando hanno trovato il ritmo giusto al servizio, abbiamo passato il tempo a ripulire il taraflex…”.
MC-Carnaghi Villa Cortese-Despar Perugia 3-1 (21-25, 25-14, 25-17, 25-11)
Villa C.: Anzanello 13, Gioria ne, Berg 1, Lanzini (L), Negrini 1, Cruz 21, Kovacova ne, Cardullo (L) ne, Hodge 13, Aguero 14, Calloni 12, Bosetti. All. Abbondanza.
Perugia: Fateeva 10, Quaranta 8, Leggeri 3, Lukovic (L) ne, Rykhliuk 5, Sacco, Arcangeli (L), Krivets 3, Popovic 16, Angeloni 4, Ihnatsiuk ne, Callegaro, Rondon 3. All. Cuello.
Arbitri: Daniele Rapisarda e Rossella Piana.
Note: Spettatori 1417. Villa: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 70%-50%, muri 13, errori 15. Perugia: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 30%, ricezione 63%-45%, muri 5, errori 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.