AgustaWestland firma accordo con gli inglesi
AgustaWestland si aggiudica un Contratto del Valore di 570 milioni di sterline con il ministero della Difesa britannico
AgustaWestland, società Finmeccanica, ha firmato un contratto con il ministero della Difesa britannico. La notizia è stata ufficializzata in questi giorni, ma la firma è avvenuta nel dicembre 2010 per un valore di circa 570 milioni di sterline. Avrà decorrenza quinquennale, 2011-2016, e fa parte dell’accordo venticinquennale relativo al programma di supporto IMOS (Integrated Merlin Operational Support).
Il contratto IMOS comprende un pacchetto completo di supporto inteso a garantire un’elevata efficacia operativa della flotta di elicotteri AW101 Merlin del Ministero della Difesa britannico e in servizio presso la Royal Navy e la Royal Air Force.
Giuseppe Orsi, amministratore delegato di AgustaWestland, a seguito della firma ha dichiarato: «Questo contratto è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di lungo periodo di AgustaWestland per fornire soluzioni di supporto efficienti ed efficaci per le flotte elicotteristiche del Ministero della Difesa britannico, assicurando quindi, grazie alla collaborazione con il cliente, maggior capacità operativa e il migliore rapporto costo/efficacia per il Governo del Regno Unito».
AgustaWestland si era aggiudicata il contratto IMOS nel marzo 2006, programma volto a incrementare ulteriormente l’efficacia operativa degli elicotteri Merlin, assicurando al contempo al ministero della Difesa e ai contribuenti del Regno Unito risparmi nei costi di supporto pari a circa 500 milioni di sterline nel corso dell’intero periodo di 25 anni. Il contratto IMOS sostiene oltre 1000 posti di lavoro in Gran Bretagna.
AgustaWestland sta inoltre fornendo soluzioni di supporto similari per le flotte di elicotteri Sea King e Apache del Regno Unito e sta sviluppando soluzioni di supporto operativo integrato e addestramento per gli AW159 Lynx Wildcat, 62 dei quali ordinati dalla Royal Navy e dal British Army.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.