“Ai saldi la befana ci ha portato il carbone”
Giorgio Angelucci, presidente di Uniascom e imprenditore nell'abbigliamento, commenta il primo weekend di saldi 2011
Non è andato poi così male il primo weekend di saldi varesini, ma non si può dire che sia partito col botto. A dirlo è Giorgio Angelucci, presidente di Ascom Varese e imprenditore nel settore dell’abbigliamento, il più coinvolto nel periodo dei saldi. «Bisogna proprio dire la Befana ha portato il carbone: il 6 gennaio è stato il primo giorno dei saldi ma è stato senza botto. Lo dicono un po’ tutti e io lo posso confermare – spiega Angelucci – Non sarebbe corretto dire che non si è lavorato, ma ci si aspettava il colpo iniziale: forse non è stato così perchè si trattava di una festività, forse c’erano altri motivi. Fatto sta che il primo giorno di saldi non è stato un granchè, come invece era successo l’altr’anno, il cui primo giorno di saldi – il 2 – era caduto di sabato. Comunque, i due giorni dopo, venerdì e il sabato si è lavorato bene. Domenica, il quarto giorno, le vendite sono di nuovo calate».
I clienti ormai, nei saldi invernali mostrano intenzioni ben precise; «Ormai la caratteristica è così: a dicembre si vendono i capi più piccoli, mentre nei primi giorni di saldo si vendono piumini, giacconi da uomo e capi più grossi, il cui risparmio è più interessante – continua Angelucci – Un trend che si nota particolarmente nei negozi dove la qualità è più alta e i prezzi più alti, evidentemente. Comprare con il 30% di sconto una Panda non è come comprare con il 30% di sconto una Mercedes… E’ quello che succede anche nel nostro negozio: non nego che stiamo lavorando bene con i saldi. Anche se vorrei lavorare meglio prima».
Per dei veri dati e una valutazione più oggettiva è però ancora presto: «Bisogna almeno far concludere il mese di gennaio, per avere una idea oggettiva di come saranno andati questi saldi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.