Centro Gulliver, i nuovi corsi
L'ente di formazione accreditato ha reso disponibili le attività per il 2011
È disponibile il nuovo catalogo di Corsi Regionali organizzati per il 2011 dal Centro Gulliver di Varese, Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia.
Il Centro Gulliver, da sempre attento ai fabbisogni formativi della comunità in cui opera, progetta e realizza numerosi corsi di formazione rivolti sia all’interno del Centro, per rispondere alla richiesta formativa di aggiornamento e di supervisione, sia per soggetti ed enti esterni che, a vario titolo, necessitano di formazione permanente.
Per l’anno 2011 ha attivato i seguenti corsi:
ASSISTENTE FAMILIARE – presta cura ad anziani, a malati, a persone con disabilità, sostenendo la loro famiglia in modo professionale e qualificato
ANIMATORE SOCIALE – opera nei servizi socio-educativi-culturali e di intrattenimento a contatto con persone di ogni età
TATA FAMILIARE – cura i bambini in collaborazione con la famiglia con attenta e qualificata professionalità
ADDETTO ALLA CUCINA – lavora a supporto di cuochi ed aiuto cuochi in un ristorante, in una struttura turistico-ricettiva, nella cucina di un’impresa di ristorazione o in un’agenzia di catering
OPERATORE SERVIZIO MENSA – lavora in self-service, mense, tavole calde, prepara cibi semilavorati, li riscalda e li serve, tiene puliti gli ambienti e le attrezzature
LINGUA ITALIANA PER STRANIERI – propone gli elementi base della lingua italiana per entrare nel mondo del lavoro
Tutti i corsi sono visionabili su www.formalavoro.regione.lombardia.it nella sezione offerta formativa.
Questi corsi sono inseriti nel catalogo QRSP (Quadro Regionale degli Standard Professionali) di Regione Lombardia e mirano a formare profili professionali caratteristici ed attivi nel mondo del lavoro lombardo.
Per informazioni più dettagliate contattare il Servizio Formazione o il Servizio al Lavoro del Centro Gulliver e chiedere di Nausica Bresciani al numero 0332 831305 oppure al 334 2425579, oppure inviare una e-mail a servizioallavoro@gulliver-va.it; centrostudi@gulliver-va.it: verrà fissato un primo colloquio informativo e di conoscenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.