Il Cairo: danneggiato il museo egizio
Situazione calma nella capitale dove vige il coprifuoco. Migliaia di detenuti sono fuggiti da un carcere a nord del Cairo. Saccheggiati i musei
Notte tranquilla al Cairo dove il coprifuoco ha permesso di riportare la calma dopo la drammatica giornata di ieri quando si sono registrati 33 morti. Sono cento le vittime degli scontri di questi ultimi 5 giorni. Le misure adottate dal presidente Hosni Mubarak, che ha affidato la vicepresidenza al capo dei servizi segreti Omar Suleiman, non hanno sciolto la tensione. L’ambasciata americana ha invitato i cittadini statunitensi a lasciare l’Egitto prima possibile. I voli per l’evacuazione cominceranno lunedì.
La notizia più grave arriva dal carcere di Wadi Natrun a nord del Cairo da dove sono scappati migliaia di detenuti armati, molti dei quali militanti islamici
Il governo ha deciso di oscurare l’emittente televisiva Al Jazeera che aveva telecamere puntate sui luoghi dove si è consumata la rivolta.
Sabato è stato preso d’assalto e danneggiato il museo delle Antichità del Cairo e domenica un gruppo di saccheggiatori ha preso d’assalto il museo archeologico di Al Qantara, vicino a Suez, il principale della penisola del Sinai: molti dei 3mila pezzi che ospitava sono stati trafugati o danneggiati.
La Farnesina ha fatto sapere che alcuni connazionali hanno subito attacchi o saccheggi e ha ribadito il consiglio a tutti i residenti di rimanere in casa e ai turisti di rimanere negli alberghi e agire con la massima prudenza. Pressoché impossibile accertare le nazionalità precise di quanti sono bloccati nello scalo del Cairo International Airport. British Airways e Alitalia hanno modificato gli orari di partenza dei propri voli per non farli arrivare durante il coprifuoco. Lufthansa, Air Berlin e Lot (polacca) hanno invece cancellato i propri collegamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.