“Il Servizio Civile? Una bella opportunità”
Hanno dai diciotto ai ventisette anni i quaranta giovani che per un anno saranno impegnati in diversi progetti del comune. Ecco perchè hanno deciso di partecipare
Hanno dai diciotto ai ventisette anni. Hanno interessi e ambizioni diverse. C’è chi cerca la sua strada e chi ha obiettivi precisi, chi si è appena laureato e chi studia all’università. Ma hanno trovato un progetto comune: il servizio civile volontario. Sono quaranta, arrivano da Varese e provincia, e da lunedì 10 gennaio, hanno ufficialmente iniziato il percorso che li vedrà impegnati per un anno in uno dei dieci progetti offerti dal servizio civile. Sono ventisei ragazze e sedici ragazzi che saranno impegnati nell’assistenza degli anziani, negli asili nidi, nelle scuole primarie e secondarie ma anche nelle politiche giovanili, in progetti per la tutela dall’ambiente, in servizi per il lavoro.
«É una bella opportunità. Credo che mi aiuterà a crescere professionalmente e umanamente», dice Alina di vent’anni (foto sopra). Farà parte del progetto "Giovani in azione con la terza età" e spiega: «credo che sia molto bello lavorare con gli anziani, abbiamo molto da imparare e possiamo fare tanto per loro». Accanto a lei c’è seduta Mariacladia: «Credo che sia un buon modo per iniziare e, finito il servizio civile, potrò iscrivermi ad una scuole di assistenza per gli anziani». Yed invece ha ventun’anni (foto a lato) e preferisce la musica. Sarà inserito con altri tre ragazzi nello staff dell’Informagiovani e spiega: «penso sia un buon modo di entrare nel mondo del lavoro. Mi sono appena laureato, cercavo qualcosa che fosse vicino ai miei interessi, e l’ho trovato nell’ufficio Informagiovani». L’anno lavorativo lo divederà con Marco (25 anni), già consigliere provinciale della Lega che ha deciso di affrontare questa esperienza: «Penso che l’Informagiovani faccia un ottimo lavoro. Appena ho saputo del bando ho deciso di partecipare e sono
contento di essere stato selezionato». Altri ragazzi invece, sono stati scelti per lavorare all’Ente del Parco dei Fiori, – «sono felice, ho sempre amato la natura e credo che possa essere una bella occasione» – o all’ufficio di accoglienza e informazione turistica della città. C’è chi sarà impegnato all’interno di strutture comunali come asili nidi e scuole dell’infanzia, «mi piacerebbe lavorare con i bambini. Appena finirò questo anno deciderò se iscrivermi a scuole specializzate» spiega Elisa di vent’anni. Giorgio di ventiquattro anni invece (foto a lato), vuole fare lo psicologo e l’impegno nell’ufficio dell’Informalavoro crede «possa essere un ottima opportunità. Mi piace l’idea di poter aiutare i giovani come me a trovare lavoro». «Ho deciso di mettermi alla prova – continua Silvia di venticinque anni – In questo periodo in cui i giovani non hanno molte opportunità dal punti di vista lavorativo è un’occasione da prendere al volo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.