Lucchina: “E adesso aspettiamo la telecamera collegata con la Prefettura”
Il direttore di Confserecenti ribadisce una proposta della sua associazione avanzata già ad Aprile. le trattative già a buon punto
Ne aveva parlato nell’aprile scorso, ancora sotto l’eco del tragico episodio di Gorla Minore.
E Gianni Lucchina, direttore di Confesercenti, lo ribadisce anche in occasione dell’ultimo episodio di Olgiate Olona: gli accordi per dei sistemi di controllo a telecamera per i benzinai sono necessari, ma le trattative a buon punto.
«Il progetto di cui parlavo in aprile è un protocollo d’intesa tra Ministero degli Interni e Confercenti, che prevede una serie di strumenti di sicurezza per i commercianti e quindi anche per i benzinai – spiega Lucchina – Sistemi che danno l’allarme, filmano e registrano il fatto e che quindi possono servire non solo come riferimento ma anche come detereente. Abbiamo già fatto diversi incontri sull’argomento le trattative sono avanti. ma poichè riguardano parecchi soggetti ci vorrà del tempo. Noi speriamo si arrivi a dei risultati in poche settimane, ma non dipende da noi».
Lucchina sottolinea anche la proposta avanzata dal comune di Gorla minore, che vuole rendere obbligatori gli impianti di videosorveglianza per i benzinai. «E’ una proposta da perseguire, anche se non ci aspettiamo che venga messa in pratica con soldi pubblici – Spiega Lucchina – Non è nemmeno giusto però caricare questi costi sul benzinaio, che è l’ultimo anello della catena. Noi proponiamo che a farsene carico debbano invece essere le Compagnie, visto che gli impianti sono di loro proprietà: per loro la spesa sarebbe ben più che sopportabile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.