Pubblico e privati insieme per il “Pulmino amico”
Accordo con un’azienda privata che mette a disposizione il mezzo sponsorizzato da ditte del territorio. Sarà utilizzato per il trasporto dei bambini del centro di aggregazione giovanile
Un pulmino comunale per il trasporto dei bambini del centro di aggregazione giovanile del Matteotti. In arrivo anche un mezzo per il trasporto dei disabili e degli anziani. Il tutto grazie a una partnership tra il comune un’azienda di Modena, chiamata proprio “Pulmino amico”. L’accordo prevede che l’azienda metta a disposizione del comune i mezzi “a costo zero”, mentre loro si occuperanno di recuperare la pubblicità che coprirà nel tempo i costi dei mezzi tramite sponsorizzazioni.
Il progetto è stato presentato martedì mattina in comune: «Il primo mezzo entrerà in funzione nei prossimi giorni e sarà destinato al trasporto dei bambini del centro di aggregazione giovanile del quartiere Matteotti – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali e vicesindaco Valeria Vallioni -. Le spese a carico del comune saranno per l’autista e il carburante».
Il responsabile dell’azienda ha invece spiegato che sono già 700 i mezzi in dotazione ai diversi comuni d’Italia «che hanno scelto questa metodologia proprio per far fronte ai continui tagli a cui sono costrette le amministrazioni lacali – ha spiegato Enrico Benini -. La sinergia tra pubblico e privati è possibile, soprattutto in questo settore dei servizi sociali, dove gli stessi privati non fanno solo pubblicità, ma si assumono un impegno nei confronti della loro stessa comunità».
I pulmini in dotazione avranno il logo del comune e la scritta dei servizi sociali: «Di fatto saranno dei mezzi pubblici a tutti gli effetti – ha aggiunto il sindaco Luciano Porro -. Se la pubblicità e l’anima del commercio, in questo caso lo è anche del sociale. I privati sostengono così un servizio in questo momento di scarse risorse. Tempo fa abbiamo lanciato l’appello ai privati per aiutarci a risolvere diverse questioni: case, alloggi e trasporti, come in questo caso. Senza questo aiuto oggi gli enti locali non ca la potrebbero fare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.