Roma capitale. Del Design
Dal 31 gennaio al 5 febbraio si svolge Roma Design più, rassegna internazionale che promuove e valorizza la cultura del design e si apre al confronto fra gli scenari internazionali
Comincia oggi, 31 gennaio e prosegue fino a sabato 5 febbraio Roma Design più, rassegna internazionale che promuove e valorizza la cultura del design e si apre al confronto fra gli scenari internazionali. Roma Design più, arrivata all’ottava edizione, vanta un ricco palinsesto di iniziative, tra cui mostre, seminari, convegni e performance, dislocate in diversi luoghi della città, la rassegna coinvolge in un forum le imprese, le università, le istituzioni, i professionisti e il grande pubblico, a dimostrare che il design è fattore di innovazione e di sviluppo.
Tema di quest’anno è il design degli effetti speciali. Attraverso la multimedialità e l’interattività il design trova il suo spazio nel mondo del cinema, della televisione, del teatro e di tutte le performance che prevedono un alto livello di interazione col pubblico.
Sede principale della manifestazione sarà ancora una volta la “Ex Gil” in largo Ascianghi 5 a Trastevere, insieme agli spazi della Facoltà di Architettura della Sapienza e dei Corsi di Laurea di Design, oltre ad altre prestigiose location , che creano una specie di “Fuorisalone” capitolino.
Promossa dall’Università "La Sapienza" di Roma Sezione Arti, Design e Nuove Tecnologie del Dipartimento DATA – la rassegna si svolge in collaborazione con la Provincia di Roma-Assessorato alle Attività Produttive e con la Camera di Commercio di Roma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.