Rosy Bindi: “Berlusconi si faccia da parte”
Così il presidente del Pd nel corso dell'assemblea regionale. Martina: “Formigoni reticente sulla Minetti”
Il presidente del Partito democratico, RosyBindi, nel suo discorso all’assemblea regionale del Pd lombardo a Monza, ha chiesto a Silvio Berlusconi di farsi da parte o altrimenti di tornare alle urne.
«È tardi per concentrarsi sui problemi degli italiani – ha sostenuto la Bindi- perché si è superato ogni limite.
Berlusconi non ha la dignità per prendersi cura dei problemi degli italiani».
A fronte di questa situazione Rosy Bindi ha delineato due possibili scenari: «Berlusconi deve dimettersi e poi vediamo come prosegue la legislatura, se con un governo di responsabilità nazionale o altro, o altrimenti deve consentire al Paese di riprendersi in mano il proprio destino attraverso le elezioni».
Il problema, per Rosy Bindi è anche l’immagine dell’Italia nel mondo: «Quando si identifica un popolo con la degenerazione della sua classe dirigente il limite è stato davvero superato. Gli italiani non si potevano identificare con il fascismo – ha rincarato la dose il presidente del Pd – e i tedeschi con il nazismo. Così gli italiani non si possono identificare con il berlusconismo. Sono paragoni storici forse un po’ troppo arditi nel merito, ma non nel metodo».
Parole anche per la Lega e il progetto di stato federale: «Non negheremo agli italiani una riforma federalista seria – ha affermato – ma non consentiremo alla Lega di sventolare una bandiera vuota».
Il “Ruby gate” tiene banco anche tra le affermazioni espresse dal segretario regionale Maurizio Martina: «Ancora oggi le parole del presidente Formigoni sono reticenti e danno l’idea dell’imbarazzo che la questione della consigliera Minetti sta provocando anche al Pirellone».
«Pdl e Lega dovrebbero fare un grande piacere ai lombardi – ha affermato Martina – chiedano e ottengano il passo indietro della consigliera Minetti. Così come hanno fatto in altri spiacevoli casi che hanno dovuto affrontare. Se proprio non vogliono fare i conti con cio’ che diciamo noi da giorni, almeno ascoltino il disagio profondo dei loro elettori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.