Tutto pronto per il 57° Cross di Solbiate
Domenica 16 si disputa la grande classica della Valle Olona, valida anche come ultima prova del Trofeo Regione Lombardia
Il ciclocross è disciplina che vanta profonde radici nella nostra provincia, soprattutto nella zona sud, e in questo 2011 si conferma culla di uno sport tanto spettacolare con la disputa della 57a edizione del Ciclocross di Solbiate Olona che si correrà domenica prossima, 16 gennaio.
La gara, che gode del patrocinio dell’ente Provincia, è stata presentata stamattina – martedì 11 – a Villa Recalcati e rappresenta la prova finale del Trofeo Regione Lombardia, intitolato alla memoria di Lele Dall’Oste.
L’appuntamento scatterà all’ora di pranzo (primo "via" alle 13), è organizzato dal Gs Solbiatese ed è articolato su diverse prove a seconda delle categorie impegnate; le altre partenze sono infatti previste alle 13,45 e alle 14,45.
«Il ciclocross per il nostro paese è un appuntamento tradizionale da quasi 60 anni – spiega con orgoglio il sindaco Luigi Melis – Questo è uno degli eventi sportivi più importanti della Valle Olona, basti pensare che serve quasi un anno di lavoro per allestire la manifestazione nei minimi dettagli».
A fargli eco il padrone di casa, l’assessore allo sport Giuseppe De Bernardi Martignoni, che sottolinea l’importanza dell’evento: «Il ciclocross di Solbiate Olona vanta storia, tradizione e promozione dello sport giovanile. Vorrei poi sottolineare la competenza degli organizzatori, capaci di coinvolgere le istituzioni del territorio e di promuovere la nostra provincia attraverso lo sport».
Spazio infine al Gruppo Sportivo Solbiatese che sta perfezionando in questi giorni gli ultimi dettagli per ospitare al meglio concorrenti e tifosi. Ai ringraziamenti del presidente Emilio Saporiti fanno eco le parole di Pierangelo Macchi, che oltre a essere vicesindaco è anche il presidente onorario della società ciclistica: «Valorizzare il nostro territorio e i nostri giovani atleti sono gli obiettivi che ci siamo prefissati. La storia del ciclocross è stata scritta anche da grandi campioni anche se ora stiamo puntando sui giovani, perché rappresentano il futuro di questa disciplina».
Dal punto di vista prettamente agonistico infine, sarà l’occasione per vedere in gara diversi atleti che hanno appena partecipato ai campionati italiani assoluti disputati all’ippodromo romano delle Capannelle. Tra gli altri occhi puntati sul giovane Manuel Todaro, fresca maglia tricolore della categoria "allievi 1° anno" per le insegne della Cadrezzatese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.