Un evento mondiale per parlare di eBook
Il futuro dell’editoria digitale è il tema di If Book Then, il primo workshop internazionale sul libro digitale con sede in Italia
Il futuro dell’editoria digitale è il tema di If Book Then, il primo workshop internazionale ideato e realizzato da Bookrepublic e 4IT Group, e rivolto a editori, autori, agenti letterari, distributori, librai e a chi lavora nella filiera editoriale.
If Book Then è visione, strategia e interazione. Dedicato a tutti coloro che hanno già fatto il pieno di tips&tricks e ora vogliono finalmente avere una visione strategica dell’editoria digitale su alcuni dei temi che davvero conteranno per i prossimi sei/dodici mesi.
Il workshop, interamente in lingua inglese, ospita il meglio di keynote speaker da TOC, Books in Browsers, SXSWi, Digital Book World: l’obiettivo dichiarato è di portare in Italia la discussione internazionale sui temi dell’editoria digitale.
A discuterne, tra gli altri, Richard Nash (fondatore e CEO di Cursor), Jonathan Nowell (presidente di Nielsen Book), Mike Shatzkin (fondatore e CEO di The Idea Logical Co.), Michael Meyer (CEO di Adaptive Path) e Peter Brantley (direttore esecutivo di The Digital Library Federation).
“Sentivamo il bisogno di alzare il livello e di sprovincializzare i toni della conversazione”, − dichiara Marco Ferrario, co-fondatore di Bookrepublic. “Il mercato dell’e-book e dell’editoria digitale non ha senso se guardato solo all’interno dei confini nazionali. L’Italia ha bisogno di un confronto diretto con chi sta disegnando le strade del futuro.”
“Il tema del libro è a noi molto caro e lo abbiamo affrontato in passato nelle molte edizioni del convegno BookForum”, dichiara Enrico Barboglio, presidente di 4IT Group. “Credo che oggi l’editoria stia attraversando una fase di grande rivoluzione che è necessario analizzare e interpretare, affinché ciascun anello della catena del valore di questa industria possa posizionarsi per il futuro nel modo più proficuo al business.”
If Book Then, forte della collaborazione di partner come The Internet Archive, Adaptive Path e Bologna Children’s Book Fair, e della collaborazione di Nòva, Gruppo Sole 24 ore, fornisce le linee guida di un percorso virtuoso per far in modo che chi lavora nella filiera editoriale possa offrire ai lettori un’esperienza di acquisto e di lettura di un e-book facile, divertente, attraente. L’evento si svolgerà il 3 febbraio al Nhow Hotel.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.