Un nuovo corso di formazione per i docenti degli istituti tecnici
Nasce su iniziative dell’’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Confindustria Lombardia e Distretto Aerospaziale Lombardo. Inizierà mercoledì 26 gennaio alla Liuc
Un nuovo corso di formazione e aggiornamento per i docenti degli istituti tecnici ad indirizzo aeronautico, meccanico ed elettronico (ITIS e IPSIA). Nasce nell’ambito di un protocollo d’intesa che verrà firmato dall’’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Confindustria Lombardia e Distretto Aerospaziale Lombardo e che prenderà il via all’Università Carlo Cattaneo-LIUC.
Un interesse, quello del Distretto Aerospaziale Lombardo per il mondo della formazione, che ha già dato vita, sempre all’Università LIUC, ad un master di secondo livello in Management del settore aeronautico. Una vera e propria fucina di nuovi talenti del settore, che al termine del corso trovano impiego con rapidità.
Questa nuova iniziativa sposta invece il focus sulle scuole superiori del territorio che si occupano di formare nuove leve di tecnici del settore aeronautico: da una parte, dunque, l’interesse delle imprese affinché la preparazione delle potenziali nuove risorse sia il più possibile adeguata; dall’altra la volontà delle scuole di offrire una formazione che sia completa, immediatamente spendibile, ma nel contempo una solida base per coloro che decideranno di proseguire gli studi.
Da qui, l’idea di un corso per i docenti degli istituti tecnici, che alternerà alle lezioni in aula delle visite all’interno delle imprese del Distretto. Un primo passo concreto di un percorso che, nelle intenzioni del Distretto Aerospaziale e dell’Ufficio Scolastico Regionale, parte da Varese per estendersi a tutto il territorio regionale con la collaborazione di Confindustria Lombardia. Con uno scopo: avvicinare il mondo della scuola all’industria di un settore tra i più avanzati e promettenti sul territorio.
La giornata inaugurale del corso è prevista per il prossimo mercoledì 26 gennaio 2011 a partire dalle ore 14.30, nell’Auditorium dell’Università LIUC (ingresso Piazza Soldini, 5).
La giornata inaugurale del corso è prevista per il prossimo mercoledì 26 gennaio 2011 a partire dalle ore 14.30, nell’Auditorium dell’Università LIUC (ingresso Piazza Soldini, 5).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.