Un varesino ai vertici del concorso presepi
Un successone per la 21esima edizione di Presepi a Vira: si è aggiudicato il secondo posto un luinese di Dumenza
Con l’arrivo dei Re Magi a cavallo si è conclusa la 21esima edizione di Presepi a Vira. Nelle viuzze e piazzette del caratteristico borgo sulla sponda sinistra del Lago Maggiore anche questa volta erano allestite oltre una trentina di scene della Natività, preparate dagli allievi delle scuole e da enti e privati della regione e anche da altre parti del Ticino e della vicina Italia. La rassegna ha avuto un grande successo, richiamando nella località gambarognese circa 12 mila persone; il giorno dell’inaugurazione, quando il nucleo storico si è arricchito di un diffuso mercatino con specialità e oggetti tradizionali, ha visto la partecipazione di qualche migliaia di persone.
Tantissimi sono stati anche alla chiusura e durante tutto il periodo natalizio, quando quotidianamente si è potuto notare un massiccio afflusso di bimbi e adulti interessati al grandioso spettacolo illuminato, che ben si poteva godere soprattutto quando incominciava a cadere la sera. Grande partecipazione anche per il programma collaterale della rassegna: sia i concerti sia le proiezioni cinematografiche hanno registrato il pienone, con partecipanti provenienti da tutto il Ticino, dall’Italia e dalla Svizzera tedesca.
Come consuetudine durante la rassegna con una votazione era possibile testimoniare l’apprezzamento per i vari presepi. Alla fine sono rientrati 1498 tagliandi validi che alla conta hanno decretato migliore presepe quello preparato dalle Scuole elementari Medio Gambarogno al quale è andato il premio di 500 franchi; il secondo posto (fr. 300) è stato appannaggio del lavoro preparato da un privato, il signor Riva di Dumenza (Italia) e il terzo (fr. 200) quello eseguito dalle Scuole elementari del Basso Gambarogno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.