Abusa del processo, il giudice la condanna a pagare 10mila euro
Sono quantificati in 64 milioni di euro i danni che lo stato deve ancora pagare, per liquidare i danni alle vittime di processi troppo lunghi
Condannata a pagare 10mila euro alla controparte perché ha abusato del processo civile. Per la prima volta in Italia il giudice del tribunale di Varese Giuseppe Buffone ha quantificato una sanzione pecuniaria a carico di una donna che, per la quinta volta, ha opposto una causa al marito ma senza una fondata ragione. In questo caso si era opposta a un decreto ingiuntivo per la restituzione di una macchina tagliatubi.
Il giudice l’ha sanzionata perché la donna, in realtà, aveva firmato un contratto in cui si impegnava a restituire il macchinario che utilizzava in comodato d’uso, e dunque era consapevole delle ragioni della controparte. Avrebbe insomma agito solo per dispetto (tra i due c’è stata una separazione) producendo un contenzioso civile che non avrebbe dovuto esser celebrato e che ha fatto ritardare i tempi della giustizia.
Si tratta di una decisione, contro cui potrà fare ricorso in appello, anche se dovrà comunque pagare subito (in realtà avrà uno sconto sugli alimenti). In questo modo il marito otterrà un risarcimento da un privato che non potrà successivamente chiedere allo stato, in caso di processo troppo lungo. Da qui deriva anche il valore per la collettività della sentenza che evita alla pubblica amministrazione di sborsare denaro e che si basa sulla legge 69 del 2009 che sanziona chi abusa del processo.
Una pratica molto comune. Sono infatti quantificati in 64 milioni di euro i danni che lo stato deve ancora pagare, per liquidare i danni alle vittime di processi troppo lunghi. Il giudice che ha emesso la sentenza, lo scorso 21 gennaio, è tra l’altro anche il docente esperto incaricato dal Csm di insegnare ai colleghi le modalità di applicazione della legge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.