Allo Speroni prende il via l’occupazione
Durante l'allenamento pomeridiano sono iniziati i preparativi per la notte. Letti e brandine sono stati posizionati negli spogliatoi e per domani è prevista una grigliata
Primo giorno di occupazione per giocatori, allenatore e tifosi della Pro Patria allo stadio Speroni di Busto Arsizio. La storica struttura che da oltre 90 anni ospita i colori biancoblù sarà teatro di un esperimento inedito nel mondo del calcio: l’occupazione permanente in segno di protesta per il mancato pagamento degli stipendi e per la serie di promesse non mantenute dall’attuale e dalla precedente gestione.
Nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì, il primo camioncino guidato da uno dei tifosi storici della Pro Patria è entrato nell’area riservata alla squadra con un carico di materassi e brande, coperte e tutto quanto serve per la notte. Brande e materassi sono stati posizionati all’interno degli spogliatoi mentre un altro gruppo di tifosi preparava lo striscione che annuncia l’occupazione dello Speroni.
Nel frattempo i giocatori hanno effettuato il normale allenamento pomeridiano sotto la guida di un mister Novelli apparso ricaricato dal grande affetto dimostrato dai tifosi. Nel frattempo lo strano esperimento bustocco, che rasenta l’autogestione, ha attirato la curiosità dei media nazionali e uno ad uno si sono presentati, oltre ai giornalisti locali, anche colleghi di Sky, Mediaset e Rai oltre alle storiche testate sportive come la Gazzetta dello Sport.
Giocatori, tifosi e mister occuperanno la struttura almeno fino a sabato, in vista della partenza per Sacile (in Friuli Venezia Giulia) che vedrà impegnati i biancoblù nella sfida con la Sacilese. In realtà il silenzio assordante che viene dalla proprietà non lascia presagire nulla di buono da qui a domenica anche se il presidente Pattoni ha fatto sapere, almeno indirettamente, che venerdì verranno effettuati i versamenti nei confronti dei giocatori e degli enti previdenziali. In realtà allo Speroni manca tutto, compreso il detersivo per lavare le maglie, mancano anche i soldi per pagare il pullman e l’albergo. Domani sera è prevista una grigliata con la carne offerta dallo storico macellaio bustocco Piran (grande tifoso della Pro) mentre al dolce provvederà Lele Magni, portavoce degli Ultras e proprietario di una pasticceria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.