“Amico vigile” spiega la sicurezza ai bambini
Gli agenti di polizia locale hanno tenuto la prima delle tre lezioni di educazione stradale agli alunni delle classi IV e V elementare
A Buguggiate la sicurezza stradale entra nelle scuole grazie agli "Amici vigili" e al "Codice amico".
Inserito nel piano di diritto allo studio in quanto fortemente voluto dalla scuola e dall’amministrazione comunale, ha preso il via il progetto legato alla sicurezza stradale per i più piccoli. Ieri mattina, gli agenti di polizia locale hanno tenuto la prima delle tre lezioni di educazione stradale agli alunni delle classi IV e V elementare: novità assoluta l’utilizzo delle lavagne multimediali, che hanno saputo ben catturare l’attenzione e la curiosità degli alunni, durante l’illustrazione del “codice amico”. Il corso, che si concluderà con un’uscita “pratica” su territorio durante la settimana della sicurezza (presumibilmente a fine marzo), affronterà in modo semplice e divertente varie tematiche che andranno dall’uso/ai segnali/ai pericoli della strada, fino alle norme di comportamento del pedone e del ciclista. Alla fine del corso verrà consegnata agli alunni una versione baby del codice della strada, con un semplice test le cui risposte riveleranno il profilo dell’utente: amico della strada o non responsabile? Il sindaco, che ha introdotto le finalità dell’iniziativa, ribadisce l’importanza nell’educare i giovani al rispetto di determinate regole comportamentali, che spesso si trascura di insegnare e che invece possono contribuire a rendere sicuro anche un gesto banale, come attraversare la strada per andare a comprare un quaderno. Purtroppo la nostra realtà sforna giovani abilissimi nell’usare la tecnologia ed il computer, ma talvolta poco sensibili ai pericoli che si nascondono dietro il mancato rispetto di un segnale. Si è voluto inoltre valorizzare la figura del vigile, spesso visto solo in chiave repressiva, accomunandola a quella di un amico che può dispensare preziosi consigli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.