Anche Varese alla Bit

Il territorio dei laghi punta su santa caterina del Sasso, turismo green e sport remiero

bit varese 2011Si è aperta oggi al quartiere Fieramilano a Rho la trentunesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo, il più grande evento dedicato all’esposizione del prodotto turistico italiano e alle migliori offerte del mercato turistico internazionale. La giornata di apertura dedicata in particolare agli operatori del settore propone nella vasta e accogliente area espositiva del Padiglione 3 un articolato spazio della Regione Lombardia dedicato all’offerta turistica e alla promozione territoriale delle province lombarde tra le quali il corner promozionale con ben dodici postazioni organizzato dalla nostra Agenzia del Turismo in collaborazione con la Provincia di Varese. Molti gli operatori attratti e interessati anche dai prodotti turistici varesini all’insegna del turismo sostenibile, diversificato, rispettoso dell’ambiente, vitale sul piano economico e attento alla cultura e alla tradizione locale e ai suoi prodotti.
In particolare, i laghi rimangono tra le attrattive più gettonate – afferma il direttore dell’Agenzia del Turismo Paola Della Chiesa presente con tutto il suo staff nello stand – e non a caso occupano una posizione leader nella nostra promozione. Ecco perché abbiamo scelto di corredare il nostro stand con gigantografie con immagini suggestive del lago Maggiore, dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso, del Lago di Varese. Sono splendide istantanee che sintetizzano più di tante parole quanto può rendere in termini di incoming la positiva simbiosi tra qualità paesaggistica, culturale, religiosa e sportiva tipica di questa parte del territorio varesino. Nel caso del lago di Varese poi – conclude Paola Della Chiesa – l’appeal deriva soprattutto da uno sport di grande impatto come il canottaggio che ci sta collocando al centro dell’attenzione internazionale per le importanti competizioni previste nei prossimi anni come il campionato europeo, quello master e i possibili mondiali del 2015 in concomitanza con Expo”.
Nell’ambito della manifestazione suscitano molto interesse i gadget come le simpatiche grucce in materiale ecologico con l’accattivante slogan “In provincia di Varese l’ospitalità è di casa” e le guide ergonomiche per la visita all’eremo di Santa Caterina. Immancabili anche i gustosi assaggi a base di dolci e prelibatezze come i “Brutti e Buoni”, la multiforme linea di cioccolatini della Lindt e il miele di produzione tutta varesina.
Al centro dell’area espositiva anche un simbolo dell’imprenditoria locale: una scintillante e potente macchina da escursionismo ruggente che si è fatta largo nel mondo con il marchio MV Agusta firmando la versione top della Brutale con la 1090 RR emblematicamente a pochi metri da un paio di remi da canottaggio esposti come simbolo altrettanto vigoroso della tradizione remiera.

In questa scenografia, alle ore 13,00 di sabato 19 febbraio, al centro del Padiglione 3 della Regione Lombardia, viene sottolineato un altro impareggiabile pezzo della nostra tradizione sportiva, quello legato al ciclismo, attraverso la presentazione del Gran Premio Regio Insubrica: gara per professionisti in programma sabato 26 febbraio a cura della Società Ciclistica Alfredo Binda: 167 chilometri disegnati sul territorio della Regione Insubrica toccando il Canton Ticino, la Provincia di Como e La Provincia di Varese.
Sempre sabato 19 febbraio alle ore 16,00 inizia l’educational tour con proposte per buyers provenienti da vari paesi europei. L’Agenzia del Turismo in collaborazione con Provincia di Varese ha organizzato educational tour per 6 buyers provenienti da Germania, Francia, Spagna, Lussemburgo proponendo dei programmi di viaggio adatti soprattutto per famiglie e gruppi sui nostri laghi, a Santa Caterina del Sasso, al Sacro Monte, e nel centro storico di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.