Avis in assemblea: in crescita soci e donazioni
Venerdì 25 il salone dell'oratorio ospita la 59a assemblea della sezione del Medio Verbano. Dal 2011 la sede di Cittiglio è punto di reclutamento per l'Admo
Sarà Malgesso a ospitare venerdì prossimo, 25 febbraio, la 59a Assemblea ordinaria dell’Avis del Medio Verbano che, come da tradizione, a turno coinvolge con queste manifestazioni i tanti comuni che compongono l’area di azione dell’associazione.
L’incontro è previsto nel salone dell’oratorio della Parrocchia San Michele a partire dalle 20,30 e ruoterà intorno alle relazioni del presidente Andrea Scaglia, del responsabile sanitario Francesco Ossola e del segretario Roberto Noseda che tra le altre cose illustreranno le tante iniziative organizzate per coinvolgere i soci e per far conoscere l’Avis a un numero sempre maggiore di persone. Gite, avvenimenti sportivi, feste, concerti: il marchio dell’associazione donatori è ormai diventato un "compagno di viaggio" per una lunga serie di eventi nei paesi che compongono il territorio su cui opera la sezione.
"Operazioni" che funzionano, se è vero che anche nel 2010 da poco concluso l’Avis del Medio Verbano ha ampliato rispetto all’anno precedente sia il numero degli iscritti (da 2.257 a 2.284, con 169 nuovi donatori) sia soprattutto quello delle singole donazioni: si è infatti passati da 6.693 a 6.820 suddivise tra sangue intero (quasi 5.000) e plasma (quasi 2.000).
Dal punto di vista sanitario c’è soddisfazione perché, oltre ad aver confermato una serie di buoni standard che si registrano già da tempo, nel corso del 2010 sono stati risolti alcuni problemi grazie anche all’acquisto – da parte dell’azienda ospedaliera – di alcuni macchinari necessari come un nuovo congelatore a -30° e di una nuova frigoemoteca.
La novità per questo nuovo anno invece riguarda l’apertura, presso il servizio trasfusionale di Cittiglio, di un punto di reclutamento dell’Admo, l’associazione donatori di midollo osseo. L’ambulatorio dell’Avis mette così a disposizione degli interessati (bisogna avere meno di 35 anni) tutto quello che serve per iscriversi e diventare potenziali donatori. Un’iniziativa importante in una provincia che negli ultimi tempi ha dimostrato grande sensibilità verso questa associazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.