Chiesto il riscatto di Mike ma la trattativa salta
Trecentomila euro per riavere il corpo rubato. Lo rivela il settimanale Oggi che svela anche i particolari della rivendicazione, ma la famiglia nega
Trecentomila euro per riavere la salma di Mike Bongiorno. È quanto avrebbero richiesto i "rapitori" della bara del celebre presentatore. La trattativa però non è andata a buon fine. Lo rivela il settimanale Oggi che racconta come i malviventi si sono fatti vivi con i famigliari e hanno inoltrato la propria richiesta.
In particolare i ladri si sarebbero rivolti a Niccolò, il figlio di Mike, facendo arrivare i dettagli della rivendicazione attraverso dei messaggi in codice, che sarebbero stati pubblicati come annunci su un quotidiano svizzero. L’intermediario della famiglia Buongiorno avrebbe dovuto gettare i soldi da un treno in corsa nella giornata di venerdì 18 febbraio. A pochi minuti dal passaggio del treno, però, i malviventi avrebbero contattato la famiglia dichiarando saltato l’accordo. Al momento la cifra richiesta sarebbe pari al doppio.
Ufficialmente, però, la famiglia nega di aver ricevuto una richiesta di riscatto. Investigatori e familiari smentiscono la notizia. Al momento agli investigatori sarebbero arrivate soltanto telefonate o messaggi di mitomani, squilibrati o sedicenti veggenti.
La salma di Mike Bongiorno era stata trafugata dal piccolo cimitero di Dagnente, frazione di Arona lo scorso gennaio. I famigliari si erano dichiarati disposti anche a pagare pur di veder restituita la salma del loro caro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.