“Festeggiare l’unità d’Italia è un diritto-dovere”
Vilma Bosetti, consigliere provinciale dell' "Italia dei Valori" commenta la polemica in merito ai festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Pubblichiamo l’intevento di Vilma Borsotti, consigliere provinciale dell’ "Italia dei Valori" in merito ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
L’unità di Italia, che deve essere una grande occasione per riscoprire le nostre radici e la nostra storia, contrariamente a quanto avverrebbe in un paese normale e democratico ha provocato violente polemiche in merito al suo festeggiamento che avverrà il 17 marzo 2011.
Le ragioni possono essere giustificate da una crisi economica che ci colpisce tutti e da una assoluta mancanza di risposte del Governo che, imbrigliato dal suo presidente del Consiglio, è impegnato a fargli mantenere la sua posizione anche se, purtroppo, screditato persino da molti paesi esteri.
Non essendo percepita una forte determinazione del Governo si avverte un’atmosfera densa di dubbi sulla partecipazione a questo importante evento. Assistiamo a proteste del presidente della provincia di Bolzano che non vuol festeggiare la ricorrenza in nessun modo; sarebbe utile ricordargli che non è ne un re ne un imperatore ma un semplice rappresentante pubblico che deve rispettare diritti e doveri di tutti i cittadini italiani. Festeggiare l’unità d’Italia è un diritto-dovere.
Fatto ancor più grave è che una forza decisiva per il mantenimento dell’attuale Governo, la Lega Nord, avendo mire secessioniste non ha nessun riconoscimento ne nessun rispetto per la nostra storia e la nostra bandiera.
Con questi presupposti rischiamo di far passare in secondo piano una festa che, in quanto tale, dovrebbe coinvolgerci e farci diventare tutti attori per la sua migliore riuscita e per farci scoprire la bellezza di ritrovare l’orgoglio di essere italiani come ieri sera ci ha illustrato, nel suo unico e inimitabile stile, il mitico Benigni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.