I pensionati bocciano il Governo
L’attivo unitario Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil ha chiesto un mandato per concordare con le segreterie regionali e nazionali iniziative per sostenere l’approvazione di una legge nazionale sulla non autosufficienza
«È grave che il Governo abbia respinto l’emendamento al decreto “Mille proroghe" per finanziare il Fondo nazionale per la non autosufficienza anche per il 2011, con la stessa somma stanziata lo scorso anno: 400 milioni di euro – presentato dalle Regioni (approvato all’unanimità) la scorsa settimana.
I 400 milioni richiesti sono una somma certo limitata ma indicativa della volontà di farsi carico del dramma di persone e famiglie alle prese con i problemi legati alla non autosufficienza».
L’attivo Unitario di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil considera dunque profondamente sbagliato annullare il capitolo di bilancio per la non autosufficienza, perché in questo modo, per risparmiare una somma relativamente modesta, si penalizzano i cittadini più deboli. Secondo i sindacati dei pensionati la scelta del Governo puo’ sottintendere la mancanza di volontà di attuare e finanziare il Fondo Nazionale per la non autosufficienza anche per il futuro, con un crudele scaricabarile tra Stato e Regioni.
«Pensiamo che ci sia la necessità di una legge nazionale che disegni un quadro di tutele e di protezione della non autosufficienza adeguato ed uniforme su tutto il territorio nazionale e renda certi i relativi finanziamenti. È per questo che riteniamo necessario intensificare l’azione di contrattazione nei confronti della Regione per evitare la riduzione di servizi essenziali per i cittadini, in particolare per i pensionati, gli anziani e i disabili che noi rappresentiamo. Così come è necessario intensificare l’azione di negoziazione sugli Enti Locali al fine di recuperare fondi da orientare all’assistenza domiciliare e al sostegno delle famiglie che hanno in carica una persona non autosufficiente».
Durante l’attivo è stato, dunque, chiesto di dare mandato alle segreterie dei tre sindacati territoriali per concordare con le segreterie dei Pensionati regionali e nazionali iniziative unitarie con l’obiettivo di sostenere l’approvazione di una legge nazionale sulla non autosufficienza contenente le linee-guida previste dalla proposta di legge di iniziativa popolare presentata da Spi, Fnp e Uilp.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.