Il fontanile ritorna agli antichi fasti
Intervento di 57mila euro per valorizzare un luogo di storia e tradizione locale tra Casciago e Varese. I Fontanili hanno rappresentato insieme alle diverse sorgenti la riserva idrica principale per molti
Sono stati inaugurati oggi, lunedì 28 febbraio, il fontanile e il lavatoio tra Varese e Casciago, oggetto di un accurato restauro nei mesi scorsi. L’intervento è costato 57 mila euro, di cui 28.600 come fondi regionali, avendo i Comuni partecipato al bando per “la presentazione di progetti a carattere sovra comunale che valorizzino i percorsi storici lombardi a valenza culturale, turistica e paesaggistica”.
Presenti all’inaugurazione il sindaco Attilio Fontana, il vicesindaco Giorgio De Wolf, l’assessore alla Tutela Ambientale Luigi Federiconi, il sindaco di Casciago Mino Maroni, insieme ai ragazzi delle medie Vidoletti (di Varese) e di Casciago e ai progettisti Paolo Grossi e Paolo Pozzi.
Con il progetto (realizzato in base ad un accordo di partenariato tra i Comuni e le Proloco di Varese e Casciago) si è provveduto a sistemare l’area dal punto di vista della fruizione del pubblico, con la formazione di un piccolo ponte in legno sopra il torrente Valle Luna, la realizzazione di un sentiero di collegamento tra il lavatoio e la testa del fontanile e di un’area di sosta per lo “studio” delle bellezze naturalistiche. Sul fontanile si sono puliti i tini per poter incrementare la portata al lavatoio. Sono stati ripristinati anche i collegamenti pedonali tra il centro storico di Casciago e il rione di Masnago.
E’ stato sistemato anche il verde pubblico, con la potatura di piante e cespugli, sono state realizzate staccionate e cordonature e sono stati posizionati tavoli e panchine.
Il fontanile, con lavatoio, detto delle Tre Valli, è al confine tra i due comuni. Il sito è ubicato in un’area verde al confine tra i comuni di Casciago e Varese, più precisamente a sud del centro commerciale "Esselunga" e in prossimità del fiume Valle Luna che delimita il confine tra i due comuni.
I Fontanili hanno rappresentato insieme alle diverse sorgenti prima della realizzazione dell’attuale rete irrigua e distribuzione acqua, la riserva idrica principale per molti luoghi tra cui anche Varese e Casciago. Oggi, date le radicali trasformazioni intervenute, i fontanili hanno perso importanza sociale ma restano un segno peculiare e importante del territorio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.