Il gatto è stato salvato. Grazie ai tree climber. E a VareseNews
Il felino che non riusciva a scendere da un grosso albero a Castronno è stato portato in salvo da uno "scalatore di alberi". La sua nuova padrona l'ha chiamato "Pino"
“Pino” ce l’ha fatta. Il gatto che si era rifugiato su un albero a Castronno senza più riuscire a scendere è stato salvato. Sono dovuti intervenire tre “tree climber”, scalatori di alberi esperti nella potatura e nella cura delle piante “ad alta quota”. Uno di loro, Francesco Minelli, nel pomeriggio di ieri, martedì 22 febbraio, è salito fino a 10 metri di altezza, ha inseguito il gatto che non voleva farsi prendere e alla fine lo ha portato a terra. Tutto grazie all’articolo-appello pubblicato da VareseNews su richiesta di Parma Panico, la ragazza che abita in via Videtti, di fronte all’albero (un grosso pino) dove il gatto si era rifugiato: «Lo abbiamo chiamato Pino – spiega -. Erano tre giorni che piangeva giorno e notte perché non riusciva a scendere. Ora è sano e salvo a casa e domani lo visiterà il veterinario. Ha bevuto e mangiato. È un po’ selvatico, ma è dolce. Me lo terrò». Sono stati più di 40 i commenti arrivati a VareseNews per aiutare la signora e il gatto: chi suggeriva di chiamare i vigili del fuoco, chi la protezione civile, chi di tagliare l’albero, chi (con scarsissima sensibilità) di lasciar perdere che ci sono cose ben più importanti e gravi. Anche i tree climber hanno letto l’appello su VareseNews, si sono messi in contatto con la redazione e poi con chi ha lanciato l’allarme e sono prontamente intervenuti: «Grazie a loro, a VareseNews e a tutte le persone che si sono interessate. I tree climber sono stati fantastici». E Pino, un bel gattone bianco e rosso, ha trovato casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.