Lampedusa, l’emergenza sbarchi continua
In tutto sono oltre duemila gli immigrati attualmente presenti a Lampedusa, dopo l'ennesima notte di sbarchi: arrivano tutti dalla Tunisia
Emergenza sbarchi a Lampedusa. Continuano gli arrivi di imbarcazioni sull’isola siciliana: nelle ultime ore altre due barche con a bordo 72 e 37 extracomunitari sono sbarcate, accompagnate in porto dalle motovedette della Guardia costiera. Da mezzanotte, i clandestini sbarcati sull’isola erano stati 977, su 12 imbarcazioni. In tutto sono oltre duemila gli immigrati attualmente presenti a Lampedusa, dopo l’ennesima notte di sbarchi. Molti si trovano attualmente sul molo Favaloro, dove sono approdate le imbarcazioni e dove hanno trascorso la notte. Proprio in questi momenti si sta decidendo il loro trasferimento presso alcune strutture dell’isola di proprietà comunale o della parrocchia. Si tratta tuttavia di strutture tutte già piene ed è per questo che è già ripreso il ponte aereo che sta trasferendo gli extracomunitari altrove. La quasi totalità degli immigrati proviene dalla Tunisia. Intanto il prefetto di Palermo e commissario straordinario per l’emergenza immigrati, Giuseppe Caruso, ha gjà reso esecutivo il provvedimento di riapertura del centro di identificazione ed espulsione dell’isola. Il mandato è stato, infatti, già inviato alla Prefettura e alla Questura di Agrigento affinchè sia pienamente operativo. All’apertura del centro di accoglienza manca soltanto il tempo necessario al disbrigo dell’iter burocratico previsto dalla legge. Sono poi in arrivo altri cento carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.