Lavori alla galleria del “Sasso Galletto”
Il cantiere sulla Sp 69 sarà in funzione a partire da lunedì 21 febbraio. L’importo complessivo dell’intervento è di 1 milione e 385 mila euro per il primo lotto
Sarà più luminosa e senza le pericolose infiltrazioni d’acqua. Il cantiere di sistemazione della galleria “Sasso Galletto”, che corre nei comuni di Laveno Mombello e Castelveccana, è pronto a entrare in azione. Il complessivo e definitivo intervento di sistemazione del tunnel sarà diviso in due lotti e il primo interesserà il tratto Nord, ovvero quello che versa nelle peggiori condizioni, lungo la Sp 69 di Santa Caterina. Macchinari al lavoro a partire da lunedì 21 febbraio prossimo.
Verranno realizzati un sistema di drenaggio, captazione, convogliamento e allontanamento delle acque di percolazione all’interno della galleria stessa e un rivestimento illuminotecnico sulle pareti laterali. Sono in programma anche interventi per migliorare l’illuminazione e la visibilità all’interno del tunnel. Si procederà infatti con la revisione generale e la messa a norma dell’impianto elettrico e di illuminazione attraverso il ricablaggio dei circuiti presenti e l’aggiunta di nuovi corpi illuminanti per garantire la luminanza richiesta. Il termine dei lavori è fissato per la prima settimana di maggio.
L’importo complessivo dell’intervento è di 1 milione e 385 mila euro per il primo lotto.
«Il “Sasso Galletto” non sarà più la “croce” di quel tratto provinciale, ma diventerà la “delizia” – ha dichiarato l’Assessore alla Viabilità Aldo Simeoni – Come si può vedere dall’elenco dei lavori in programma si tratta di un intervento importante e di grande rilevanza sia sotto il profilo del miglioramento strutturale, della sicurezza, della circolazione e dell’importo stanziato. Non abbiamo mai abbassato l’attenzione su questa strategica infrastruttura, ma eravamo anche consapevoli che era necessario programmare un intervento complessivo e definitivo. Ora, con l’avvio del cantiere si potrà toccare con mano, passo dopo passo l’avanzare delle opere, il grande lavoro svolto dall’amministrazione provinciale. Non dimentichiamo poi l’importante sforzo economico: siamo riusciti a reperire i fondi necessari e non si tratta certo di bruscolini, per realizzare tutte le opere richieste e dare a questa galleria un volto profondamente rinnovato».
In fase di programmazione dei lavori si è anche prestata attenzione a tutti coloro che utilizzano quotidianamente quel tratto di provinciale. Per tale motivo, per creare il minor disagio possibile alla circolazione, Villa Recalcati ha compiuto un ulteriore sforzo, ottenendo lo svolgimento dei lavori in notturna e comunque senza dover ricorrere alla chiusura totale della viabilità. Il cantiere, infatti, sarà aperto dalla 22 alle 6 e sul territorio dei Comuni interessati dai lavori è stata emessa un’ordinanza che prevede l’istituzione di un senso unico alternato della circolazione regolata da impianto semaforico.
«Quando si apre un cantiere viabilistico i disagi sono da mettere in preventivo – ha proseguito Simeoni – Anche in questo caso chiedo quindi a tutti i cittadini di avere pazienza e di garantire la massima collaborazione, tenendo poi presente che l’Ente ha fatto tutto il possibile per alleggerire il fardello dei disagi con i lavori notturni e senza la chiusura del traffico veicolare. In ogni caso la nostra attenzione per tutta la durata dei lavori sarà alta e saremo pronti a intervenire con tempestività qualora si dovessero creare situazioni di particolare disagio».
Infine l’Assessore Simeoni ha concluso ricordando che «con questo intervento, che si concluderà con i lavori del secondo lotto, i quali con ogni probabilità partiranno nel secondo semestre dell’anno, andiamo a mettere in sicurezza una galleria che da troppi anni versa in pessime condizioni. Il rinnovato Sasso Galletto diventerà quindi una porta di collegamento adeguatamente illuminata e totalmente sicura tra il basso e l’alto Verbano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.