Legnano e Robur firmano le imprese
La Royal batte in trasferta la capolista Vado e avvicina alla vetta l'Abc che espugna Cecina nonostante le assenze. Molto bene anche Saronno e Sangiorgese
È un turno infrasettimanale al sapore di trionfo quello che ha visto in campo le quattro moschettiere del nostro basket di Serie B2: è infatti arrivato un poker di successi che sconfina nell’impresa e che irrobustisce ancor di più le posizioni di classifica.
Basket Cecina – Abc Varese 67-96 – Senza mezza squadra (Conti, Fontanel, Premoli) ma con l’aggiunta di Castelletta e un maggior coinvolgimento di Croci la Robur demolisce a domicilio Cecina e avvicina ancor di più la vetta della classifica. È il duo "milanese" Lombardi-Matteucci a fare il vuoto con 50 punti in due; Varese scappa nel primo periodo e addirituttra deborda dopo la pausa (52-71 al 30′) chiudendo in largo anticipo la pratica.
Mazzanti Empoli – Press Bolt Saronno 64-78 – Secondo successo consecutivo per Saronno che vince in Toscana e guadagna terreno su tutte le squadre che le stanno attorno in classifica. A Empoli si rivede il De Piccoli dei giorni migliori, con 19 punti e 8 rimbalzi da aggiungere alla prova di Guerrato il quale chiude a quota 20. Tolto un impreciso Lissoni anche il resto del quintetto fa pienamente il suo dovere e la Press Bolt può schiacciare sull’accelleratore nell’ultimo quarto lasciando la Mazzanti sul posto.
Tirreno Power Vado L. – Royal Legnano 78-80 – Prima sconfitta interna e seconda in assoluto per la capolista Vado che deve arrendersi a una Legnano in grandissimo spolvero e ormai diretta ai vertici del girone. Nell’emozionante finale la squadra di Piva sorpassa i rivali con le triple di Benzoni e Bianchi inframezzate da quella di Bertolini; a quel punto Legnano ha tremato con un 1/4 ai liberi ("gol" di Leva ed errori di Aimaretti sulla sirena) ma nel frattempo l’ultimo assalto locale di Sacco e Sottana era finito sul ferro. Miglior marcatore Benzoni (18) seguito da Munini (16); quasi inarrestabile tra i liguri Bertolini autore di 25 punti con 8/11 dal campo.
Claag Firenze – Ltc Sangiorgese 65-66 – Ed è impresa anche quella della Ltc, sempre arroccata al terzo posto in classifica: Albanesi ha dovuto fare i conti con gravi problemi di formazione (basti pensare al trio Cassanmagnago-Mapelli-Tavernelli inchiodato in panchina) ma è riuscito a spuntarla tenendo il punteggio basso e trovando un Bini mitragliatore, con 23 punti a segno. Il canestro decisivo è però di Fusella che ha replicato al precedente centro di Sanna: inutile il tentativo disperato di Rath.
Serie B Dilettanti – Risultati e classifica del girone A
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Candiani difende la modifica sui ristorni: "Non è uno scippo ai comuni ma un percorso per far fronte alle crisi occupazionali"
lenny54 su Candiani difende la modifica sui ristorni: "Non è uno scippo ai comuni ma un percorso per far fronte alle crisi occupazionali"
Martac98 su Scontro nella notte a Lonate Ceppino, a bordo quattro giovani tra 18 e 20 anni
Martac98 su CBD e insonnia: CBnight, il rimedio naturale per dormire bene
italo su Furto all'oratorio di Albizzate: sottratta strumentazione del coro John Paul II Choir nella settimana dei concerti di Natale
Tsilvia su La patente a 18 anni? "Non è più uno status symbol"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.